Archivio giugno 2017
-
Relazione del Presidente. Assemblea annuale degli Associati 29 giugno 2017.
Facendo seguito all’Assemblea Annuale del GRUPPO IMPRESE che si è tenuta giovedì 29 giugno u.s. alla Fondazione Magnani Rocca, si trasmette in allegato la relazione del Presidente Giuseppe Iotti che è stata presentata in apertura della parte pubblica. All’inizio dell’Assemblea è stato presentato un nuovo video Istituzionale dell’Associazione che potrete visionare sul nostro sito www.gia.pr.it, nella sezione multimedia.
30 giugno 2017
Ambiente, qualità e sicurezza | Convenzioni | Credito e finanza agevolata | Fisco e diritto d'impresa | Internazionalizzazione | Risorse umane e relazioni sindacali | Settori economici e norme tecniche | Sportello imprese | Start up innovative | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Serata in Vigna. Giovedì 13 luglio 2017. Cantine Lamoretti - Casatico di Langhirano.
Serata benefica allietata dallo Show-cooking dello chef Fabio Romani e dell'intrattenimento musicale del Mara Mazzieri Trio.
30 giugno 2017
Ambiente, qualità e sicurezza | Convenzioni | Credito e finanza agevolata | Fisco e diritto d'impresa | Internazionalizzazione | Risorse umane e relazioni sindacali | Settori economici e norme tecniche | Sportello imprese | Start up innovative | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Fondo Energia
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna con risorse POR-FESR 2014/2020 e gestito da Unifidi Emilia Romagna. Il Fondo è finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato. In alleagto potrete reperire il testo integrale dell’articolo.
30 giugno 2017
Credito e finanza agevolata | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Fondo START-ER
Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna con risorse POR-FESR 2014/2020 e gestito da Unifidi Emilia Romagna. Il Fondo è finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato. In allegato potrete reperire il testo integrale dell’articolo.
30 giugno 2017
Credito e finanza agevolata | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Equo canone. Istat mese di Maggio 2017.
La G.U. n. 148 del 27 giugno 2017 pubblica i dati riguardanti gli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) relativamente al mese di maggio 2017, ai sensi della legge 392/78. Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza il predetto indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. La variazione percentuale dell’indice del mese di maggio 2017 rispetto a maggio 2016 risulta pari a +1,4% (75% = 1,05%). La variazione percentuale dell’indice del mese di maggio 2017 rispetto a maggio 2015 risulta pari a +1,0% (75% = 0,75%).
30 giugno 2017
Settori economici e norme tecniche | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Modifiche al calendario dei divieti di circolazione. Decreto Ministero dei trasporti 27/04/2017 su G.U. n. 141 del 20/06/2017.
Il Ministero dei Trasporti ha apportato delle modifiche al Decreto n. 439/2016 concernete il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2017, fuori dai centri abitati, dei mezzi pesanti, aventi una massa massima complessiva superiore a 7,5 ton., in considerazione delle difficoltà connesse con le operazioni di traghettamento da e per la Calabria attraverso i porti di reggio Calabria e Villa San Giovanni. Pertanto, per i veicoli provenienti o diretti in Sicilia, l’orario di inizio del divieto è posticipato di ore due e l’orario di termine del divieto è anticipato di ore due, purché sul mezzo si trovi idonea documentazione attestante l’origine e la destinazione del viaggio
30 giugno 2017
Settori economici e norme tecniche | Trasporti -
Contributi a fondo perduto per alternanza scuola lavoro. Presentazione domande da lunedì 3 luglio al 31 ottobre 2017.
Si informa che la Camera di Commercio di Parma in applicazione delle funzioni ad essa assegnate dalla Legge 107/2015 e dal D.Lgs. 219/2016 in materia di alternanza scuola-lavoro ha emesso un bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alle imprese impegnate in percorsi di accoglienza in Alternanza Scuola Lavoro dal 01/05/2017 – 31/10/2017.
30 giugno 2017
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Attivazione stage in azienda per 13 allievi del corso "Tecnico gestore degli approvvigionamenti e della catena di fornitura". Corso Cisita
Si segnala alle Aziende associate l’opportunità di ospitare in stage presso la propria azienda un partecipante del corso “Tecnico gestore degli approvvigionamenti e della catena di fornitura”, organizzato da Cisita Parma.
30 giugno 2017
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti -
Modello Redditi 2017. Il versamento del saldo e dell'acconto 2017 delle imprese.
In applicazione dei nuovi termini di versamento introdotti dal Decreto “Collegato alla Finanziaria 2017”, entro il prossimo 30.6.2017 ovvero entro il 31.7.2017 (il 30.7 cade di domenica) con la maggiorazione dello 0,40% va effettuato il versamento delle imposte risultanti dal mod. REDDITI 2017 e dal mod. IRAP 2017. In allegato potrete reperire il testo integrale.
26 giugno 2017
Fisco e diritto d'impresa | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica e Impiantistica Alimentare | Moda | Terziario e commercio | Trasporti