-
DL n. 44/2021: ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19
Pubblicato in GU il DL 1° aprile 2021 n.44 contenente ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID 19 nota di Confindustria
02 aprile 2021
-
COVID-19: aggiornamento sul tema delle deroghe all’obbligo di quarantena o di tampone per chi entra o ritorna in Italia dall’estero
COVID-19: aggiornamento sul tema delle deroghe all’obbligo di quarantena o di tampone per chi entra o ritorna in Italia dall’estero
01 aprile 2021
-
Nuovo Centro Oncologico di Parma – confetture Food Farm 4.0 a sostegno del progetto.
ACQUISTANDO LE CONFETTURA EXTRA SI SOSTINE LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO ONCOLOGICO. POSSIBILITÀ DI DONARE LE CONFETTURE ACQUISTATE ALL’EMPORIO SOLIDALE.
30 marzo 2021
-
Protocollo tra CNCE – INL - Settore Edilizia
Edilizia - siglato in data 11 marzo 2021 il Protocollo d'Intesa tra CNCE e INL
16 marzo 2021
-
RINNOVO CCNL EDILIZIA
Edilizia: inoltrata dalle OO.SS. la piattaforma sindacale per il rinnovo del CCNL di settore
15 marzo 2021
-
Webinar “Aggiornamento Trasferte all’estero: Covid 19 - Brexit e rischi extra UE” - Venerdì 12 Marzo 2021 ore 10.00
Argomenti trattati: come organizzare trasferte all’estero rispettando le regole dei paesi ospitanti ed italiane; i problemi in UK causati dalla Brexit; prevenzione dei rischi nelle trasferte Extra Eu
08 marzo 2021
-
Rappresentante Lavoratori Sicurezza Territoriale per aziende non artigiane
L'art. 47 del Decreto legislativo n. 81 (Testo Unico sulla sicurezza e successive modifiche e integrazioni), relativo alla nomina, per ciascuna azienda, di un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, conferisce la facoltà, nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori, ovvero nel caso in cui i lavoratori non eleggono nel proprio ambito il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.A.) di individuarlo per più aziende in ambito territoriale.
24 febbraio 2021
-
Variazione disciplina sospensione EBER per le aziende artigiane
Con la presente siamo a comunicare che Eber ha modificato, nuovamente, la disciplina del proprio ammortizzatore sociale. Nel periodo dal 1°gennaio 2021 al 30 giugno 2021, l’azienda artigiana avrà a disposizione 12 settimane totali di sospensione, il cui conteggio tornerà ad essere effettuato “a giorni” e non più “a settimane”, come invece era stabilito nella circolare INPS n. 115 dello scorso settembre 2020. Sulla base di quanto anticipato, dal totalizzatore dei giorni a disposizione andranno sottratti i giorni effettivamente fruiti dall’azienda: in particolare, torna ad essere valido il principio secondo il quale l’inserimento in sospensione, anche solo parzialmente rispetto al normale orario di lavoro e anche di un solo lavoratore, comporta il consumo di quella giornata, nel totale delle 12 settimane assegnate, che, a questo punto, conviene considerare come 60 o 72 giorni-azienda disponibili, a seconda che la settimana lavorativa aziendale sia composta da 5 o 6 giorni.
08 febbraio 2021
-
Webinar Legge di Bilancio 2021 – 11 febbraio pv ore 9.30
Programma dei lavori e link per l’iscrizione al webinar sulle misure fiscali della legge di bilancio 2021
08 febbraio 2021
-
Covid-19: indicazioni operative per la corretta gestione del rapporto di lavoro nelle diverse casistiche - Settore Edile
Si trasmettono due utili guide, predisposte dall’ANCE, contenenti le indicazioni operative per la gestione del rapporto di lavoro nel caso di quarantena del lavoratore e altre casistiche derivanti dall'emergenza Covid-19. Si rimanda agli allegati per maggiori dettagli. Cordiali saluti.
05 febbraio 2021