-
Premio variabile Contratto Regionale Tessile-Abbigliamento
Si ricorda che unitamente alla mensilità di Luglio 2022 dovrà essere erogato il premio annuale variabile ai dipendenti delle imprese del settore Tessile-Abbigliamento in applicazione del Contratto Regionale sottoscritto il 03/05/2019. Si riporta in allegato il testo del Contratto Regionale.
26 luglio 2022
-
INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE - Aziende Industriali
Trasmissione questionario di rilevazione congiunturale da compilare entro il 1 agosto p.v
08 luglio 2022
-
Rinnovo cariche sociali - Settore Abbigliamento, Pelletteria, Accessori
Rinnovo cariche sociali - Abbigliamento, Pelletteria, Accessori 10 maggio 2022
12 maggio 2022
-
TESSILE MODA CHIMICA CERAMICA AZIENDE ARTIGIANE: RINNOVO CCNL - Settore: - Tessile, Abbigliamento, Moda - Pelletteria - Chimica - Gomma - Plastica - Vetro
In data 04/05/2022 Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Flctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Area Moda Chimica Ceramica.
11 maggio 2022
-
Distribuzione testo del CCNL: modello di attestazione di consegna - Settore Abbigliamento, Tessile, Moda Industria
SMI - Sistema Moda Italia informa che le copie del testo del CCNL del 31 gennaio 2022, acquistate dalle aziende per la distribuzione ai lavoratori, sono in consegna in questi giorni e altresì segnala l'opportunità di richiedere ai lavoratori un'attestazione firmata dell'avvenuta consegna, stante l'adempimento contrattuale previsto dall'art. 7 del CCNL medesimo.
03 maggio 2022
-
CCNL Tessile-Abbigliamento-Moda Industria: valori dell’elemento retributivo nazionale da aprile 2022
SMI - Sistema Moda Italia - Nuovi valori dell'Elemento Retributivo Nazionale (ERN)
29 aprile 2022
-
Incontro: “PNRR e agevolazioni 2022: le opportunità per le imprese”. Webinar, 23 maggio 2022, ore 15
Il webinar fornirà l’opportunità alle imprese di comprendere come posizionarsi rispetto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e come districarsi nella complessità dell’attuale programmazione di fondi e misure.
29 aprile 2022
-
Nuovo Centro Oncologico di Parma: confetture e sughi Food Farm 4.0 a sostegno del progetto.
Si richiama l’attenzione delle Imprese associate in merito a un’iniziativa che il Food Farm 4.0, il “laboratorio-azienda” che vede coinvolti sei Istituti scolastici parmensi, con capofila il Polo Agroindustriale Galilei-Bocchialini di Parma, ha realizzato per sostenere il nuovo Centro Oncologico dell’Ospedale di Parma.
01 aprile 2022
-
Rinnovo cariche Sezioni merceologiche 2022 - ELECTION DAY 10 maggio 2022
Avvio della procedura per il rinnovo delle cariche sociali, così come previsto dallo Statuto GIA, la cui scadenza è fissata ogni quattro anni. ELECTION DAY di rinnovo avrà luogo MARTEDI’ 10 MAGGIO 2022 a partire dalle ore 16,30 fino alle ore 18.00 presso l’Agriturismo ANTICA TENUTA SANTA TERESA, in Parma, S.da Beneceto 26.
25 marzo 2022
-
PCTO Giordani
Siamo con la presente a chiedervi la disponibilità ad accogliere studenti in stage PCTO (ex alternanza Scuola-Lavoro) che hanno finito il 4° anno dell’Istituto Giordani ad indirizzo commerciale. Le aree di competenza in cui svolgere lo stage potrebbero essere quelle in ambito amministrativo/contabile/commerciale. La durata dello stage è di tre settimane, dal 6 al 25 giugno. Vi elenchiamo quindi le competenze raggiunte al termine del quarto anno di scuola dagli studenti dell'indirizzo commerciale: redazione delle scritture contabili in partita doppia relative a tutto il ciclo acquisti-vendite, gestione e assestamento; redazione, lettura e comprensione delle fatture di acquisto e vendita; compilazione dei registri iva; scritture contabili relative alle più note forme di finanziamenti bancari; utilizzo foglio Excel; redazioni lettere commerciali anche in lingua inglese, spagnolo e francese; gestione chiamate telefoniche con clienti e fornitori organizzazione agenda di lavoro di un superiore; lavori in gruppo, responsabilità condivise, relazioni nel gruppo di lavoro; comunicazione aziendale social media, mass media a livello conoscitivo e analisi casi aziendali. Se la vostra azienda fosse interessata a tale proposta vi chiediamo di far pervenire il Vostro assenso ad ospitare in stage aziendali questi studenti, specificando il periodo ed il settore aziendale di riferimento. Successivamente si dovranno compilare i relativi moduli per l’attivazione che prevedono anche la copertura assicurativa dei ragazzi da parte della scuola. Se interessati vi preghiamo di contattare la dr.ssa Laura Ivaldi, tel 0521/2262, e-mail: laura.ivaldi@gia.pr.it
07 marzo 2022