Tutte le news
Settore - Moda

  • Convenzione noleggio lungo termine: UNIPOLRENTAL 2023

    Si informano gli Associati che anche per il 2023 è stata rinnovata la convenzione con UnipolRental per quanto riguarda il noleggio a lungo termine che garantisce l’applicazione di una tariffa agevolata sul canone mensile. UnipolRental, nato nel 2019 dalla fusione tra CarServer attiva dal 1994 e UnipolSai, rappresenta oggi il più grande player a capitale interamente italiano nel mercato del Noleggio a Lungo Termine. UnipolRental assicura una importante capillarità territoriale e agli 8.500 centri assistenza convenzionati e alle 23 filiali a conduzione diretta su tutto il territorio nazionale, ha aggiunto le carrozzerie del circuito Unipol Service più performanti e più di 200 punti Unipol Glass. Inoltre ha migliorato il servizio offerto impiegando 300 operatori per l'assistenza 24/7. Per richiedere preventivi è possibile visionare le procedure da seguire, indicate sul portale GIA www.gia.pr.it nell’area dedicata alle Convenzioni/Mezzi aziendali, oppure contattare per informazioni l’Ufficio Sviluppo & Mantenimento associativo, dott.ssa Laura d’Aloia 0521/2262.

    17 maggio 2023


  • “Decreto Lavoro” pubblicato in Gazzetta Ufficiale

    In allegato il testo del Decreto Legge.

    05 maggio 2023

    Risorse umane e relazioni sindacali | Tutti i settori

  • Welfare per i Contratti dell’Artigianato Regionale

    Tale comunicazione dovrà essere trasmessa con le mensilità di aprile e settembre di ogni anno.

    03 maggio 2023

    Altre notizie | Tutti i settori

  • Welfare per i Contratti dell’Artigianato Regionale

    Si informano le imprese, come da accordo allegato, dell’onere di dare comunicazione ai propri dipendenti di quanto predisposto dalle Parti sociali dell’Emilia Romagna relativamente al welfare contrattuale, in modo da portare alla conoscenza di tutti i lavoratori dei propri diritti derivanti dalla Contrattazione regionale dell’artigianato. Tale comunicazione dovrà essere trasmessa con le mensilità di aprile e settembre di ogni anno. In allegato, i relativi documenti.

    03 maggio 2023


  • “Transition Farm”: nuova edizione 2023

    Cisita Parma segnala alle aziende associate la possibilità di aderire alla nuova edizione di “Transition Farm”, progetto ideato da “Parma io ci sto!” con l’Università di Parma e Nativa, realizzato con il supporto di Cisita Parma, Unione Parmense degli Industriali, Gruppo Imprese Artigiane e Federmanager Parma.

    14 aprile 2023


  • Convocazione Assemblea Generale

    MARTEDI’ 9 MAGGIO 2023 p.v. presso sala Convegni Museo d’Arte Cinese ed Etnografi

    11 aprile 2023


  • Internazionalizzazione ed Innovazione - Due bandi della CCIAA di Parma

    Attraverso due Bandi di contributo la Camera di commercio di Parma mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del territorio 750.000,00 euro a fondo perduto per la promozione dell'internazionalizzazione e dell'innovazione. La procedura di partecipazione ai bandi sarà a "sportello". Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, Lo sportello sarà accessibile per il precaricamento delle domande a partire dal giorno 8 maggio 2023. Le domande potranno essere inviate a partire dalla data di presentazione prevista dai rispettivi Bandi : - per il bando internazionalizzazione: dalle ore 10:00 dell'11 maggio 2023 e fino alle ore 21:00 del 12 giugno 2023 (salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili). - per il bando innovazione: dalle ore 11:00 del 15 maggio 2023 fino al 15 giugno 2023 (salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili). Il 27 aprile alle ore 15 la CCIAA organizzerà un webinar di presentazione tramite Zoom. Accesso libero previa registrazione https://www.pr.camcom.it/promozione/news/bandi-2023-dalla-camera-di-commercio-contributi-a-fondo-perduto-per-linternazionalizzazione-e-linnovazione In allegato i testi completi dei bandi.

    11 aprile 2023


  • WEBINAR Opportunità dall’Europa: i programmi di finanziamento dell’UE per le PMI - Martedì 4 aprile 2023, ore 15,00

    Al fine di tenere aggiornate le imprese sulle opportunità previste dai programmi europei di finanziamento, il Gruppo Imprese Artigiane il prossimo 4 aprile alle ore 15,00 organizza un webinar per illustrare le caratteristiche dei principali bandi accessibili anche alle PMI. Relatori dell’incontro saranno alcuni esperti di Art-ER (società della Regione Emilia Romagna per la promozione dell’innovazione) che presenteranno la loro esperienza sull’accesso ai fondi europei, compresi quelli destinati alla ricerca, innovazione e sviluppo delle PMI. Per aderire al webinar è necessario iscriversi compilando la scheda in allegato.

    15 marzo 2023


  • MUD: Prorogata la scadenza all'8 luglio 2023 - Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo modello

    Unioncamere provvederà a pubblicare, progressivamente i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023

    13 marzo 2023

    Altre notizie | Settori economici e norme tecniche | Tutti i settori

  • Microsoft House: tecnologia e innovazione

    Il Gruppo Giovani del GIA, in collaborazione con “Infor srl”, organizza Giovedì 23 Marzo una visita presso la sede Microsoft di Milano.

    01 marzo 2023

    Altre notizie | Tutti i settori

Visualizzati 1-10 di 1099

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram