-
WEBINAR Opportunità dall’Europa: i programmi di finanziamento dell’UE per le PMI - Martedì 4 aprile 2023, ore 15,00
Al fine di tenere aggiornate le imprese sulle opportunità previste dai programmi europei di finanziamento, il Gruppo Imprese Artigiane il prossimo 4 aprile alle ore 15,00 organizza un webinar per illustrare le caratteristiche dei principali bandi accessibili anche alle PMI. Relatori dell’incontro saranno alcuni esperti di Art-ER (società della Regione Emilia Romagna per la promozione dell’innovazione) che presenteranno la loro esperienza sull’accesso ai fondi europei, compresi quelli destinati alla ricerca, innovazione e sviluppo delle PMI. Per aderire al webinar è necessario iscriversi compilando la scheda in allegato.
15 marzo 2023
-
MUD: Prorogata la scadenza all'8 luglio 2023 - Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo modello
Unioncamere provvederà a pubblicare, progressivamente i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023
13 marzo 2023
Altre notizie | Settori economici e norme tecniche | Tutti i settori
-
Ccnl igiene ambientale: elemento retributivo aggiuntivo di produttività (ERAP)
Con il verbale di accordo 10 febbraio 2023 Fise Assoambiente, UTILITALIA, Confindustria-Cisambiente, Legacoop Servizi, AGCI Servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, FP-Cgil, FIT-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno concordato il meccanismo per la determinazione dell’ERAP 2023 e 2024 nelle aziende che non hanno contrattato il premio di risultato. Si riportano le principali novità dell’intesa, per quanto non elencato si rimanda alla lettura del completo testo. Elemento retributivo aggiuntivo di produttività (ERAP) L'accordo 18 maggio 2022 ha previsto la destinazione ai premi di risultato aziendali di un elemento aggiuntivo, riferito al par. 130,07, pari a: € 180 per il 2023 (€ 15 per 12 mensilità); € 180 per il 2024 (€ 15 per 12 mensilità). La somma, comprensiva dei riflessi sugli istituti retributivi diretti e indiretti, legali e contrattuali, verrà erogata come una tantum nell'anno successivo a quello di competenza, secondo le modalità stabilite dagli accordi aziendali. Nelle aziende che non hanno contrattato un premio di risultato, doveva essere definito, entro 3 mesi dalla sottoscrizione dell'accordo 18 maggio 2022, un meccanismo alternativo per la determinazione di una somma perequativa. Pertanto, le aziende che dovranno applicare il meccanismo alternativo sono quelle che non hanno sottoscritto alcun premio di risultato o che non abbiano provveduto alla stipulazione di accordi in sede aziendale riferibili all’ERAP, rispettivamente entro il 31 dicembre 2022 e il 31 dicembre 2023. La somma derivante dall’applicazione del meccanismo alternativo sarà corrisposta con decorrenza marzo 2024 in caso di mancato accordo sul premio entro il 31 dicembre 2022 marzo 2025 in caso di mancato accordo sul premio entro il 31 dicembre 2023 a tutti i lavoratori in forza al momento dell'erogazione, in proporzione alla presenza in servizio nell'anno precedente (le frazioni superiori a 15 giorni si computano come mese intero, quelle inferiori sono trascurate). L'importo si somma al compenso retributivo aziendale/elemento di garanzia retributiva. Il premio è riproporzionato nei rapporti part time. Nel caso di rapporti che cessano prima della corresponsione l'importo sarà corrisposto con le competenze di fine rapporto, in proporzione ai mesi in forza nell'anno di riferimento. Le Parti nell’accordo allegato forniscono i parametri e gli indicatori nonché i criteri di calcolo per la quantificazione dell'E
06 marzo 2023
-
Ccnl igiene ambientale: elemento retributivo aggiuntivo di produttività (ERAP)
Con il verbale di accordo 10 febbraio 2023 Fise Assoambiente, UTILITALIA, Confindustria-Cisambiente, Legacoop Servizi, AGCI Servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, FP-Cgil, FIT-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno concordato il meccanismo per la determinazione dell’ERAP 2023 e 2024 nelle aziende che non hanno contrattato il premio di risultato.
06 marzo 2023
-
Microsoft House: tecnologia e innovazione
Il Gruppo Giovani del GIA, in collaborazione con “Infor srl”, organizza Giovedì 23 Marzo una visita presso la sede Microsoft di Milano.
01 marzo 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
WEBINAR Fai diventare il tuo prodotto un servizio e conquista il mercato. Martedì 14 marzo 2023 ore 17,30
La digitalizzazione ha cambiato totalmente l’approccio al consumatore, sia B2C che B2B. Da una parte i big data ci permettono di profilare il nostro cliente, dall’altra la personalizzazione del prodotto ci impone un livello di servizio sempre più importante e mirato. Dove stiamo andando e quale rapporto con il cliente guiderà gli anni futuri? Un’ora a ruota libera per parlare delle novità del marketing. Durante lo svolgimento del webinar parleremo anche di alcune tecniche di marketing basate su un mix di gestione fisica e digitale dei clienti e dei prospect che possono essere utilizzate dalla PMI e dalla grande impresa. Docente Alberto Calugi: laureato in economia e commercio presso l’Università di Parma, consulente di direzione aziendale è specializzato nella gestione e nello sviluppo dei mercati esteri per le PMI, svolge attività di collaborazione con le principali Business School Italiane. Il webinar si terrà attraverso la piattaforma Zoom. Le aziende interessate alla partecipazione potranno registrarsi CLICCANDO QUI Dopo l’iscrizione, verrà inviata un’email di conferma con le informazioni necessarie per l’accesso. Per informazioni: dr.ssa Laura Ivaldi laura.ivaldi@gia.pr.it, tel. 0521/226306.
27 febbraio 2023
-
Giovani Imprenditori e dove trovarli
Entrare nel mondo imprenditoriale e muovere i primi passi non deve essere uno scoglio, ma un trampolino di lancio! Farlo con il GRUPPO GIOVANI del GIA lo rende ancora più semplice.
21 febbraio 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
Rinnovo CCNL gomma plastica - Settore industria
Si trasmette la circolare della Federazione Gomma Plastica che illustra gli elementi principali dell’intesa sottoscritta in data 26/01/2023.
15 febbraio 2023
-
Incentivi per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI INAIL 2022 - Servizio FIASA
Finalizzato ad un finanziamento a favore delle aziende che realizzano interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
08 febbraio 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
PCTO(ex alternanza scuola-lavoro) Scuola Giordani indirizzo Commerciale
Disponibilità ad accogliere studenti in stage PCTO (ex alternanza Scuola-Lavoro) - Aree di competenza amministrativo/contabile/commerciale.
03 febbraio 2023