-
PCTO Itis. Alternanza scuola - lavoro
Si chiede la disponibilità ad accogliere studenti in stage PCTO (ex alternanza Scuola-Lavoro) che hanno finito il 4° anno dell’Istituto Giordani ad indirizzo commerciale.
03 febbraio 2023
-
A che punto siamo con la transizione: fonti rinnovabili, fotovoltaico, idrogeno, carburanti alternativi
Incontro con LAPO PISTELLI, Director Public Affairs ENI.
martedì 21 febbraio 2023
-
Art-er: nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell’Emilia-Romagna aggiornata a gennaio 2023
I nuovi scenari previsionali dell’Emilia-Romagna, che analizzano le stime elaborate da Prometeia, rivedono al rialzo i dati sulla crescita del 2022 e 2023. Nel 2022 il PIL reale dell’Emilia-Romagna è stimato in crescita del 4,0% rispetto al 2021, che consente di riportare l’economia regionale al di sopra del livello pre-pandemico (102,3% del dato 2019). Tra le componenti, l’aggiornamento delle stime ha impattato positivamente soprattutto sulla dinamica degli investimenti fissi lordi. Per effetto dell’inflazione (il deflatore è stimato pari al 7,0% in aumento rispetto a quanto previsto lo scorso ottobre), i redditi disponibili delle famiglie dovrebbero essersi leggermente ridotti rispetto all’anno precedente (-0,4%). Per quanto riguarda il mercato del lavoro, il tasso di occupazione dovrebbe attestarsi al 69,2% (in leggera crescita rispetto al 2021, quando era pari al 68,5%), mentre il tasso di disoccupazione è stimato al 5,3% (era al 5,4% nel 2021). Le nuove previsioni rivedono in leggero rialzo anche la crescita del prossimo anno: nel 2023 il PIL reale dell’Emilia-Romagna dovrebbe crescere attorno allo 0,5% (0,2% la precedente stima di ottobre 2022).
26 gennaio 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
Art-er: nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell’Emilia-Romagna aggiornata a gennaio 2023
I nuovi scenari previsionali dell’Emilia-Romagna, che analizzano le stime elaborate da Prometeia, rivedono al rialzo i dati sulla crescita del 2022 e 2023.
26 gennaio 2023
-
Il GIA in visita alla WISE: innovazione al centro
Azienda italiana leader internazionale nella tecnologia di Wet Processing Equipment, in costante evoluzione nel mercato dei PCB.
25 gennaio 2023
-
Corso APR (Assaggiatori Parmigiano Reggiano) primo livello presso la sezione di Parma
Si informano le Aziende associate, per chi fosse interessato, che il 7 febbraio alle ore 20.30, partirà il corso di primo livello APR, presso la Sezione del Parmigiano Reggiano di Parma. In allegato la comunicazione con i dettagli.
25 gennaio 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
Nuovo Museo Bodoniano: 16 Febbraio visita guidata esclusiva per gli associati GIA
La realizzazione di questo evento, gratuito per gli Associati GIA, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con: CartonGraf e Digigraph.
giovedì 16 febbraio 2023
-
Avvio indagine congiunturale annuale industria
Trasmissione questionario di rilevazione congiunturale. Da compilare entro venerdì 27 gennaio p.v.
18 gennaio 2023
Altre notizie | Tutti i settori
-
Call to action - Gruppo Giovani GIA
Il GIA desidera portare a conoscenza delle imprese associate l’esistenza al suo interno del GRUPPO GIOVANI, un gruppo dinamico di giovani imprenditori legati alla Associazione.
16 gennaio 2023
-
Webinar: "La persona al centro. Le nuove sfide dell’employer branding: come attrarre i talenti, trattenere le persone ed accompagnarle nelle transizioni"
Le risposte alle domande saranno affrontate da Arnaldo Carignano, Head of Career Transition di Randstad RiseSmart.
mercoledì 18 gennaio 2023