-
Covid 19 - Proroga dello stato di emergenza e nuovi provvedimenti
Disposta la proroga dello stato di emergenza ed emanati nuovi provvedimenti in tema di contenimento dell’epidemia da Covid 19
18 gennaio 2021
-
Seminari mercati esteri
Il Gruppo Imprese Artigiane, in collaborazione con l’Unione Parmense degli Industriali e l’Agenzia ICE, per essere al fianco delle aziende del territorio, organizzano una serie di videoconferenze finalizzate ad illustrare l’attuale situazione economica e finanziaria e le prospettive future dei principali Paesi di esportazione delle aziende del Parmense.
15 gennaio 2021
-
Calendario divieti circolazione mezzi pesanti - Sospensione domeniche di gennaio - Decreto MIT 14 gennaio 2021
17, 24 e 31 gennaio i mezzi adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, potranno viaggiare sulle strade extraurbane.
16 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
Avvio indagine congiunturale annuale industria - Aziende industriali
Avvio rilevazione annuale sulla situazione economica. Da compilare entro il 29 gennaio p.v.
14 gennaio 2021
-
STOP agli Euro IV rinviato - Accolta la richiesta delle regioni del bacino Padano.
Il Ministero dell'Ambiente ha accolto la richiesta presentata da Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto - le regioni del bacino Padano - di rinviare a "data da destinarsi" l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel euro 4. Fonti ministeriali fanno comunque sapere che la proroga allo stop dei veicoli diesel euro 4 avrà una portata temporanea.
13 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
Radio CB e PMR 446 (Uso amatoriale). Il decreto Semplificazioni ha liberato i "CB" dal 1° gennaio 2021
Dal 2021 non sarà più dovuta la tassa di concessione. Il Governo, infatti, con il decreto “Semplificazione e innovazione digitale” (D.L. 16 Luglio 2020 n.76) ha abrogato il pagamento dei 12€ della tassa di concessione annuale prevista per l’uso di radio CB e PMR 446. Il nuovo decreto ha inoltre abrogato anche gli articoli 127 e 145 (commi 3 e 4) che imponevano l’obbligo da parte dei possessori di radio CB e PMR 446 di segnalarne il possesso all’Ispettorato per le Comunicazioni Regionale.
13 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
Emergenza Coronavirus Nuova ordinanza. Ingressi dal Regno Unito ed esenzione parziale per il personale viaggiante e gli equipaggi dei mezzi di trasporto.
Il Ministero della Salute ha firmato l’Ordinanza del 9 Gennaio che, ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, e ferme restando le disposizioni del DPCM del 3 dicembre 2020 e l’applicazione al Regno Unito della disciplina per gli Stati e territori di cui all’elenco E del medesimo decreto, vieta l’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che, nei quattordici giorni antecedenti, hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord.
13 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
Autotrasporto, al via gli incentivi per 5 milioni per la formazione professionale del settore
Il contributo massimo erogabile per l'attività formativa è fissato secondo differenti soglie che variano dai 15mila euro per le microimprese (con meno di 10 occupati) ai 200mila per le grandi imprese (con 250 o più occupati), mentre i raggruppamenti di imprese possono ottenere un contributo massimo di 800mila euro.
13 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
-
Accise - Presentazione delle domande di rimborso per il gasolio consumato dagli autotrasportatori nel IV trimestre 2020.
L’Agenzia delle Dogane ha emanato la nota prot. 485862/RU del 29 Dicembre, informando che a partire dal 1 Gennaio al 1 Febbraio p.v, le imprese di autotrasporto possono chiedere il recupero delle accise sul gasolio per autotrazione consumato nel IV trimestre 2020 (1 Ottobre/31 Dicembre 2020), sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton, di categoria ecologica euro 4 o superiore. La richiesta va presentata all’Ufficio delle Dogane competente per territorio.
08 gennaio 2021
Settori economici e norme tecniche | Trasporti