Archivio anno 2025
-
CISITA PARMA Corsi del catalogo 2025 di prossimo avvio
Business Training Simulator - Allenati a decidere: misura l’esito delle tue decisioni strategiche.
14 luglio 2025
-
Report Ceip - Settimana n.28 11 luglio 2025
Le quotazioni energetiche forward registrano un lieve rialzo.
14 luglio 2025
-
Antiusura - Tassi III trimestre 2025
La rilevazione dei tassi praticati dalle banche e intermediari finanziari determina i parametri per stabilire quali operazioni debbano ritenersi usurarie.
14 luglio 2025
-
DL “omnibus”. Principali novità fiscali
Il DL 95/2025 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.
14 luglio 2025
-
Veicoli aziendali assegnati ai dipendenti in uso promiscuo. Chiarimenti Agenzia entrate
Dal 1°gennaio 2025, il fringe benefit di auto, moto e ciclomotori di nuova immatricolazione passa al 50%, con riduzione al 10% per quelli a batteria a trazione elettrica.
14 luglio 2025
-
Rimborso spese estere al dipendente. Non fanno reddito anche se non tracciate
I pagamenti devono avvenire tramite mezzi tracciabili solo per missioni e trasferte svolte in Italia, mentre questa condizione non è richiesta per quelle oltre confine.
14 luglio 2025
-
Imprenditori GIA in visita ad ALMA, eccellenza della formazione enogastronomica
Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto GIA – Ricerca Innovazione Sviluppo.
11 luglio 2025
-
PLAN4CER - Corso per diventare esperti in gestione dell’energia condivisa
Segnaliamo che la Provincia di Parma – Ufficio Europa ha proposto questa iniziativa denominata PLAN4CER, un'offerta formativa gratuita, rivolta anche a PMI, che offre una panoramica completa e operativa sulla gestione delle CER, dalla costituzione alla gestione, con focus su aspetti normativi, tecnici e organizzativi. Obiettivi Il percorso permetterà di: consolidare le proprie conoscenze sulle Comunità Energetiche Rinnovabili acquisire le competenze necessarie a svolgere un ruolo gestionale in una comunità energetica rafforzare le proprie competenze nell’ingaggio di cittadini e PMI imparare da chi ha già sperimentato le sfide legali, amministrative, e gestionali dell’operatività della CER entrare a far parte di una rete e in contatto con organizzazioni esperte sui temi dell’energia e sostenibilità A tal proposito saranno coinvolti esperti del settore e manager con esperienze dirette. Destinatari Il corso si rivolge a tutti i soggetti che possono essere membri di una CER, secondo quanto previsto dalla più recente normativa (DM di modifica del DM CACER n.414/2023). in particolare a: Cittadini Dipendenti della pubblica amministrazione Associazioni no-profit Piccole e Medie Imprese (PMI) che fanno parte di una CER o che intendono aderirvi Modalità di partecipazione e posti disponibili 20 ore online (8 moduli formativi) 10 ore in presenza a Parma (workshop iniziale e finale) 30 posti per la partecipazione completa (online + presenza), con priorità ai soggetti attivi nella Provincia di Parma 30 posti aggiuntivi per la sola partecipazione online, aperti a tutto il territorio dell’Emilia-Romagna Periodo Il corso inizierà a Settembre 2025 e si concluderà a Novembre 2025. Criterio di selezione: diploma di scuola superiore e conoscenza base delle CER. Iscrizioni La partecipazione è gratuita, con termine di iscrizione entro il 30 agosto 2025 compilando l’apposito modulo di iscrizione https://forms.office.com/e/Bc0u3zYYXp . Chi frequenterà l’80% del corso riceverà un attestato di partecipazione. Il corso fa parte dell’offerta formativa del progetto europeo PLAN4CET, finanziato dal programma LIFE CET e finalizzato a supportare le regioni e le città europee nella progettazione, attuazione e monitoraggio dei piani per la transizione energetica. PLAN4CER si concentra sul territorio della Provincia di Parma, una delle tre regioni pilota del progetto insieme a Navarra (Spagna) e Skåne (Svezia). I partner italiani coinvolti sono AESS,che coordina lo sviluppo dei programmi di formazione, ATES, Comune di Parma, Provincia di Parma ed EURAC Research. Per ulteriori informazioni: corsoPlan4cer@aessenergy.it Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
10 luglio 2025
-
Autotrasporto. Decreto di riparto delle risorse per il settore, valido per il triennio 2025/2027
Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio.
09 luglio 2025
Settori economici e norme tecniche | Trasporti -