Tutte le notizie

Archivio Ottobre 2025

  • Antiusura - Tassi IV trimestre 2025

    La rilevazione dei tassi praticati dalle banche e intermediari finanziari determina i parametri per stabilire quali operazioni debbano ritenersi usurarie.

    13 ottobre 2025

  • Report Ceip Settimana n. 41 – 9 Ottobre 2025

    Le quotazioni a breve termine registrano un leggero miglioramento, sostenute da una domanda contenuta.

    13 ottobre 2025

  • Visita ai magazzini automatizzati Barilla di Parma

    Un sentito ringraziamento alla dirigenza Barilla e ai manager di E80 Group per la disponibilità e l’accoglienza.

    10 ottobre 2025

  • Albo Autotrasportatori. Delibera Comitato Centrale sulla quota 2026

    Rispetto allo scorso anno, gli importi della quota, sostanzialmente identici sono stati per comodità arrotondati.

    09 ottobre 2025

    Settori economici e norme tecniche | Trasporti
  • Autoimpiego - Centro Nord Bando nazionale

    La domanda può essere presentata online a partire dal 15/10/2025.

    09 ottobre 2025

  • Aggiornamento Incontro CCNL - 6 ottobre 2025

    Informiamo le aziende associate che in data 6 ottobre 2025 si è tenuto, a delegazioni plenarie, l’incontro con il Sindacato nell’ambito della trattativa per il Rinnovo del CCNL. Alleghiamo la Nota stampa di Federmeccanica. Il clima è stato positivo ed è stata manifestata da tutte le parti una generale disponibilità a trattare sui vari temi; l’obiettivo condiviso è andare in profondità su ogni parte e verificare la possibilità di trovare un equilibrio nell’insieme. Nel CCNL non ci sono compartimenti stagni bensì vasi comunicanti. La ricerca dell’equilibrio si traduce prima di tutto nell’evitare soluzioni squilibrate e quindi vanno trovati giusti bilanciamenti tra ciò che è incerto e ciò che è certo. Allo stesso tempo, va verificata la possibilità di sviluppare innovazioni organizzative di valore per le imprese che potrebbero nel caso essere valorizzate. Il “Patto della Fabbrica” costituisce il perimetro dentro il quale muoversi. Federmeccanica ha rappresentato l’esigenza di trovare la convergenza tra sostenibilità e competitività. La sostenibilità riguarda anche la parte economica da ogni punto di vista ed è anche fondamentale che il costo – sostenibile - si traduca in investimento. Occorre realizzare un mosaico utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per “soluzioni win win”. Sono stati fissati due incontri il 15 e il 17 ottobre in composizione ristretta a livello di Segreterie Generali per approfondire questi punti.

    08 ottobre 2025

  • Concordato preventivo e recupero Iva - Note di credito alla fine della procedura

    Il cedente che partecipa al concordato preventivo del cessionario può attendere la conclusione della procedura per recuperare l’Iva mai incassata, attraverso l’emissione della nota credito.

    08 ottobre 2025

  • Auto aziendali - Fuori dal fringe benefit l’optional aggiunto dal dipendente

    Le spese per gli accessori sul veicolo, pagate a parte dal lavoratore con trattenuta in busta paga, non influiscono e quindi non riducono il valore forfetario del benefit imponibile.

    08 ottobre 2025

  • IVA - Beni per superare le barriere architettoniche senza IVA del 4%

    L’agevolazione riguarda le sole prestazioni dipendenti da contratti di appalto.

    08 ottobre 2025

  • Stelle al Merito del Lavoro anno 2026

    Si ricorda che entro il 15 ottobre p.v. devono essere presentate le candidature.

    07 ottobre 2025

Visualizzati 1-10 di 23

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram