Tutte le notizie

Archivio Settembre 2025

  • Prezzo latte industriale 2° Quadrimestre 2024 (1° maggio –31 agosto 2024). - Settore Lattiero Caseario

    Il giorno 12 settembre 2025, in conformità agli accordi intercorsi tra le Organizzazioni professionali agricole da una parte, gli industriali ed artigiani trasformatori dall'altra, si è pervenuti alla determinazione - da valere per la provincia di Parma - del prezzo del latte ad uso industriale, reso caldo alla stalla, ceduto ai caseifici nel periodo 1° maggio 2024 - 31 agosto 2024 che ai sensi del protocollo d’intesa per la determinazione del prezzo del latte ad uso industriale sottoscritto 29 settembre 2023

    12 settembre 2025

  • Somme all’appaltatore per ritardi

    Costituisce indennizzo e l’Iva è dovuta.

    11 settembre 2025

  • Report Ceip. Settimana n. 36 – 5 Settembre 2025

    Continua l’andamento laterale dei prezzi a medio-lungo termine che oscillano da qualche mese tra i 100 e i 110 €/MWh.

    10 settembre 2025

  • CISITA PARMA - Novità

    Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: FMEA, Excel base e origine delle merci.

    10 settembre 2025

  • “Mini IRES” 2025 - Definite le modalità attuative

    Con il recente Decreto 8.8.2025, pubblicato sulla G.U. 18.8.2025, n. 190 il MEF ha emanato le disposizioni attuative di tale agevolazione.

    08 settembre 2025

  • Iniziativa formativa per il settore del Prosciutto di interesse anche ad aziende del settore Lavorazione carni – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

    Il Gruppo Imprese Artigiane, in collaborazione con Cisita Parma, sta valutando la possibilità di strutturare un’iniziativa di formazione mirata al settore della lavorazione del Prosciutto che potrà essere di interesse anche per aziende del Settore della lavorazione delle carni con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti nuovi elementi utili per la commercializzazione e valorizzazione dei propri prodotti. L’attività formativa si inserirebbe nel contesto di un percorso finanziato dal Fondo Sociale Europeo dal titolo Formazione continua per la competitività, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile della filiera del Prosciutto di Parma”. Argomenti Trattati:   principi di branding e brand identity; miglioramento delle competenze per promuovere e valorizzare il marchio e l’intera filiera a livello nazionale ed internazionale; principali strumenti e tecniche di comunicazione multimediale, Intelligenza Artificiale; metodi e tecniche di Digital Marketing; strategie ed azioni di Social Media Marketing, attivazione e gestione dell’E-Commerce; principi di Green Marketing e comunicazione della sostenibilità.   Requisiti dei partecipanti: dipendenti (non sono ammessi tirocinanti ed interinali) ed imprenditori di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia-Romagna e riconducibili alla filiera del Prosciutto di Parma; conformità con il Regime di aiuti de minimis.  Sede del Corso: in presenza presso l’Accademia del Prosciutto di Parma – Langhirano.  Durata: 24 ore interaziendali + eventuali 6 ore di Accompagnamento per singola azienda.  Partecipanti: minimo 8. Al fine di procedere alla definizione puntuale dei contenuti e alla predisposizione del calendario delle date degli incontri, siamo a richiedere agli interessati di restituire l’allegata scheda di manifestazione di interesse a partecipare, specificando il numero di persone che verrebbero coinvolte nell’iniziativa.

    05 settembre 2025

  • Trattamento di fine rapporto - Indice Istat luglio 2025

    Coefficiente Istat relativo al mese di luglio 2025 utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato tra il 15.07.2025 ed il 14.08.2025.

    04 settembre 2025

  • Fondo transizione industriale - Bando PNRR

    Le imprese possono presentare la domanda a partire dalle ore 12:00 del 17 settembre 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 10 dicembre 2025.

    04 settembre 2025

  • Servizio di Patronato

    E' presente in struttura il servizio di consulenza previdenziale ed attività annessa (pratiche pensionistiche, ricongiungimenti, successioni ecc) dedicata ai nostri associati.

    03 settembre 2025

Visualizzati 1-10 di 19

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram