Tutte le notizie

Archivio marzo 2025

  • Webinar “TRANSIZIONE 5.0: novità 2025” – martedì 8 aprile 2025 ore 15.00

    Informiamo le imprese associate che martedì 8 aprile p.v. alle ore 15, l’Unione Parmense degli Industriali insieme al Gruppo Imprese Artigiane ed in collaborazione con Warrant Hub – Tinexta Group, organizzano un webinar relativo a: “Transizione 5.0: novità 2025”. ll webinar si propone l’obiettivo di offrire alle aziende di offrire un aggiornamento sulle novità previste dalla legge di bilancio 2025 e dalle recenti FAQ del MIMIT in relazione al Piano Transizione 5.0. Un focus specifico sarà dedicato alla procedura semplificata ed all’obbligo di mantenimento dei requisiti negli anni successivi al completamento dell’investimento. I relatori illustreranno, inoltre, le best practice per documentare correttamente gli investimenti. Nella sessione Q&A i partecipanti avranno l’opportunità di rivolgere domande ai relatori. All’incontro, che sarà aperto dai saluti di Cesare Azzali, Direttore dell’Unione, parteciperanno in qualità di relatori: Patrick Beriotto e Pierpaolo Cavani, esperti in tema di transizione 5.0 ed altre agevolazioni per le imprese in Warrant Hub - Tinexta Group. Una sessione apposita sarà dedicata alle domande e risposte. Il webinar si concluderà con i saluti finali del Presidente del Gruppo Imprese Artigiane, Giuseppe Iotti. Di seguito, si invia il link per procedere con l’iscrizione all’evento: https://eu01web.zoom.us/webinar/register/WN_uy0RK0DKSBqyAgoWyt4Mhw#/registration A registrazione avvenuta, le aziende interessate riceveranno un’e-mail di conferma con il link che consentirà di partecipare al webinar sulla piattaforma zoom. Si invia in allegato il programma dell’iniziativa.

    31 marzo 2025

  • Report Ceip Settimana n. 13 – 28 Marzo 2025

    Quotazioni energetiche in sostanziale stabilità rispetto alla settimana scorsa.

    31 marzo 2025

  • Da ordinario a “forfetario” - Niente aliquota agevolata al 5%

    Chi passa dal regime ordinario al regime forfetario non può beneficiare dell'aliquota ridotta prevista per chi avvia una nuova attività.

    28 marzo 2025

  • Donazione con “nota” di premorienza - Nulla osta al beneficio prima casa

    Il diritto d’uso è, infatti, immediatamente efficace, realizzando così il trasferimento della titolarità dell’immobile al donatario, al momento della stipula dell’atto.

    28 marzo 2025

  • Bando per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili - Domande dal 4 aprile al 5 maggio

    Prevede un regime di agevolazioni per autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

    28 marzo 2025

  • Scadenzario fiscale - Aprile 2025

    Di seguito lo scadenzario relativo al mese di Aprile 2025, nell’ambito del quale vengono riportate le principali scadenze fiscali.

    27 marzo 2025

  • Simest - Nuove linee di intervento

    Gli strumenti sono ricompresi nell’ambito del “Piano d’Azione per l’Export” previsti dalla legge Finanziaria 2025 (Legge n. 207 del 30/12/2024).

    27 marzo 2025

  • Bando per Ecodesign CONAI

    Edizione 2025 del bando conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi.

    27 marzo 2025

  • Idrogeno - Bando MASE per progetti di ricerca

    Le domande si potranno presentare dal 31 marzo 2025 fino al 15 maggio 2025.

    27 marzo 2025

  • Filiera tessile e concia. Bando nazionale

    I termini per la presentazione delle domande sono stati aperti dalle ore 12:00 del giorno 3 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del giorno 3 giugno 2025.

    27 marzo 2025

Visualizzati 1-10 di 59

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram