Tutte le news
Settore - Web Social e Comunicazione

  • Convocazione Consulta allargata Sezione Web Social e Comunicazione

    Su incarico del Capo Sezione Marco Artusi, è convocata, presso Artusi La Salsamenteria, Vicolo Al Battistero 2/A- Parma, la Consulta della Sezione Informatica, allargata a tutte le associate, per il giorno Mercoledì 9 Ottobre 2024 alle ore 12.00 per esaminare il seguente Ordine del Giorno: 1. Direttiva NIS 2: illustrazione della norma e organizzazione webinar 2. Raccolta proposte attività da realizzare nel corso del 2025 3. Varie ed eventuali Fidando, ove possibile, sulla puntuale presenza dei Signori imprenditori in indirizzo, l’occasione è gradita per porgere i migliori saluti.

    27 settembre 2024


  • PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)

    Con la presente informiamo gli associati che per fosse interessato può comunicarci la propria disponibilità ad accogliere studenti del 4° anno dell’indirizzo informatico dell’ITIS in stage PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) della durata minima di 2 settimane a partire dall’inizio di giugno al 31 agosto 2024. Si tratta di studenti della quarta classe, generalmente minorenni, con una formazione tecnica di informatica (programmazione) e sistemistica (dispositivi, sistemi operativi, reti) ancora incompleta, ma in grado di svolgere comunque compiti tecnici anche complessi (in questo caso se introdotti specificatamente alle attività). Le conoscenze di base degli studenti di questo indirizzo, alla fine del 4° anno scolastico, sono le seguenti: - linguaggi di programmazione: C/C++, Python, HTML+CSS+JavaScript, Java; - Reti: Switched LAN, VLAN, Wi-FI e elementi di routing; - Sistemi operativi, virtualizzazione e applicativi. Anche se argomenti del quinto anno, alcuni studenti sono pronti ad approcciare anche i linguaggi C#, Database, Web Client/Server e Mobile (flutter). Sono in grado anche di intervenire in ambito sistemistico, server/reti. Chi fosse interessato ad ospitare gli stage aziendali è pregato di comunicarcelo, specificando il numero di studenti che potreste accogliere, il periodo e un'idea dell'ambito in cui sarebbero impegnati. Lo stage comporterà, per l'Azienda, la compilazione di un paio di moduli in cui formalizzare l'accordo e i termini dell'esperienza, e, al termine, un breve report finale. Gli studenti sono coperti da una Assicurazione a carico della scuola (per legge lo studente in PCTO è equiparato al lavoratore) e hanno frequentato un corso sulla sicurezza sul luogo di lavoro. Per ulteriori informazioni e per comunicare il proprio interesse ad ospitare gli stage riferirsi a: dott.ssa Laura Ivaldi, tel 0521- 226306 mail: laura.ivaldi@gia.pr.it.

    23 aprile 2024


  • Comunico Italiano: Questionario aziende grafiche

    Volevamo sottoporre alla vostra attenzione la compilazione di un questionario che ci ha inoltrato Comunico Italiano per approfondire la tematica riguardante la ricerca di personale, ovvero di competenze da inserire all’interno delle aziende del settore grafico. Il Gruppo Imprese Artigiane collabora da anni con Comunico Italiano, un’Associazione d’Imprese libera e apolitica che riunisce le realtà imprenditoriali italiane del mondo della comunicazione. Fanno parte dell’Associazione le aziende del settore grafico e cartografico, del comparto stampa, legatoria e cartotecnica e delle agenzie di comunicazione. L’associazione Comunico Italiano è da sempre attenta al contesto del mercato e quest’anno ha avvertito la necessità di verificare la situazione legata alle carenze di competenze tecnico-pratiche del settore riscontrando anche la presenza di una formazione non adeguata al settore Grafica Stampa Packaging . La stessa difficoltà è stata sottolineata anche dagli esperti come: “una dinamica strutturale del mercato del lavoro”. Una dinamica decisamente preoccupante. Comunico Italiano ha così deciso, vivendo da vicino anche il mondo delle scuole, di predisporre un questionario per raccogliere i fabbisogni reali delle aziende. Vi chiediamo pertanto di dare il vostro prezioso contributo nel compilare il questionario di 3 minuti, in forma strettamente anonima. Al termine della raccolta di questi dati, Comunico Italiano organizzerà un evento per presentare tali informazioni e inviterà le aziende a partecipare per condividere insieme i risultati ottenuti. Di seguito il link al questionario. https://forms.gle/CuKZckeYRNoYBjj19

    06 novembre 2023


  • Rinnovo cariche sociali - Settore Web, Social e Comunicazioni

    Rinnovo cariche sociali - Settore Web, Social e Comunicazioni 10 maggio 2022

    16 maggio 2022


  • Stage alternanza scuola lavoro

    Richiesta disponibilità ad accogliere studenti del 4° anno dell’indirizzo informatico dell’ITIS in stage PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) nel periodo estivo inizio giugno - fine agosto-inizio settembre.

    07 maggio 2021


  • Convocazione Consulta allargata Web, Social e Comunicazione

    Convocazione Consulta allargata Web, Social e Comunicazione on line su piattaforma Zoom.

    10 dicembre 2020


  • Assemblea Annuale Gruppo Giovani GIA - Facebook Marketing: Obiettivi e strategie per i nostri mercati

    Dopo la visita alla sede di Google Italia, il Gruppo Giovani GIA promuove un’altra attività dedicata alla comunicazione online e alla digitalizzazione. L’iniziativa, questa volta, avrà come protagonista Facebook. Insieme a Francesca Mambretti, Sales Lead Manager per le PMI di Facebook Italia, approfondiremo i trend del momento, condivideremo le best practice e riceveremo indicazioni su quali strategie attivare a seconda del prodotto di riferimento e del mercato (B2B/B2C). Sarà inoltre l’occasione per condividere e commentare con la dottoressa Mambretti le esperienze di alcune aziende associate al Gruppo Imprese particolarmente attive sul Social.

    giovedì 13 settembre 2018

    Ambiente, qualità e sicurezza | Convenzioni | Credito e finanza agevolata | Fisco e diritto d'impresa | Internazionalizzazione | Risorse umane e relazioni sindacali | Settori economici e norme tecniche | Sportello imprese | Start up innovative | Moda | Alimentare | Altri settori | Meccanica | Trasporti | Grafica e Cartotecnica | Chimica e Cosmesi | Terziario e commercio | Edilizia | ICT

  • Proclamato il fermo dei servizi di trasporto dal 6 al 9 Agosto

    L’assenza, ad oggi, di una risposta alla richiesta di incontro urgente inviata al Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, formulata nei giorni scorsi da UNATRAS in rappresentanza delle Associazioni di rappresentanza del settore, ha dato il via alla procedura formale di comunicazione all’Autorità di Garanzia sugli scioperi della dichiarazione di “fermo nazionale dei servizi”, che dovrebbe avere inizio alle 00.00 di lunedì 6 agosto 2018 e avere termine alle 24.00 di giovedì 9 agosto 2018.

    12 luglio 2018

    Settori economici e norme tecniche | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Meccanica | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Terziario e commercio | Moda | Trasporti

  • Progetto solidale: "La coperta di Paolina". Sostegno all'Associazione Onlus La Doppia Elica

    Progetto “La coperta di Paolina” dell'Associazione "La Doppia Elica" per la sensibilizzazione sulla diffusione delle mutazioni genetiche connesse con l’aumentato rischio di carcinoma mammario e ovarico. Manifestazione in Piazza Duomo 11 e 12 novembre 2018.

    11 luglio 2018

    Settori economici e norme tecniche | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Meccanica | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Terziario e commercio | Moda | Trasporti

  • Il Gruppo Imprese raccoglie i propri valori nel Codice Etico.

    La classe imprenditoriale che il Gruppo Imprese rappresenta contribuisce da oltre 60 anni allo sviluppo dell'economia parmense ed alla crescita civile del territorio. Con l'adozione del Codice Etico si vuole accrescere la sua reputazione quale componente sociale autonoma, responsabile ed eticamente corretta.

    04 luglio 2018

    Settori economici e norme tecniche | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Meccanica | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Terziario e commercio | Moda | Trasporti

Visualizzati 1-10 di 60

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram