-
Centro Servizi Edili di Parma Formazione e aggiornamento per le imprese del settore costruzioni - Aziende edili
Il Centro Servizi Edili di Parma (CSE) è l’ente bilaterale costituito dalle organizzazioni imprenditoriali e sindacali del settore edile e delle costruzioni della provincia di Parma. La sua missione è promuovere la formazione, la sicurezza e la qualificazione professionale dei lavoratori e delle imprese del comparto edilizio. Il C.S.E. opera come punto di riferimento tecnico e formativo per tutto il territorio provinciale, offrendo servizi mirati a sostenere la crescita, la competitività e la regolarità del settore. L’attività formativa del C.S.E. viene presentata ogni anno attraverso la pubblicazione del Catalogo dei Corsi, dedicato agli operatori e alle imprese del settore edile e delle costruzioni. Il catalogo dei Corsi raccoglie un’ampia offerta formativa pensata per rispondere alle esigenze di aggiornamento tecnico, normativo e sulla sicurezza nei cantieri. Il catalogo completo è disponibile sul sito www.cseparma.it e per comodità viene allegato alla presente comunicazione. Il C.S.E. si è reso disponibile per confrontarsi con le aziende associate sull’attività della formazione della scuola e del CPT in cantiere attraverso un webinar informativo dedicato alle aziende interessate, durante il quale potranno essere illustrati i contenuti del Catalogo e fornite risposte ad eventuali quesiti. Le imprese che sono interessate a partecipare sono invitate a compilare la scheda di interesse e a trasmetterla all’Ufficio Sindacale del GIA all’indirizzo sindacale@gia.pr.it .
04 novembre 2025
-
“ER SMART MECH" ed "ER SMART FOOD": formazione gratuita per innovare il Sistema della Meccanica e del Food dell’Emilia-Romagna”
Cisita Parma offre alle aziende della filiera agroalimentare e della filiera della meccanica, meccatronica e motoristica la possibilità di partecipare gratuitamente alle attività formative proposte dal progetto regionale.
17 luglio 2020
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Meccanica
-
Industria 4.0: codice tributo spese formazione tecnologica dipendenti
L’agevolazione riguarda i costi sostenuti dalle imprese nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2017 ed è compensabile attraverso il modello F24.
24 gennaio 2019
-
“Global business e imprese dell’Emilia Romagna” – Vendere con successo sui mercati esteri
Si segnala alle Aziende associate la possibilità di partecipare gratuitamente ad un’iniziativa formativa sulle tematiche dell’internazionalizzazione che fa parte del GLOBBER – “Global Business e imprese dell’Emilia Romagna”, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna (PO 2014-2020).
07 dicembre 2018
-
Autotrasporto. Nuovo Decreto sui contributi alla formazione 2017/2018.
E’ stato pubblicato, sulla gazzetta ufficiale n. 191 del 17.8.2017, il nuovo decreto per i contributi alla formazione nel settore dell’autotrasporto 2017/2018.
31 agosto 2017
Settori economici e norme tecniche | Trasporti
-
Autotrasporto. Decreto formazione tachigrafo. Pubblicazione sul sito ministeriale.
Sul sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti è stato finalmente pubblicato il decreto dirigenziale 12 dicembre 2016, n. 215, che disciplina il corso di formazione sul buon funzionamento del tachigrafo, recando altresì disposizioni sugli oneri d’istruzione ai conducenti e le attività di controllo degli stessi, che competono alle imprese di autotrasporto, in forza dei Regolamenti UE 561/2006 e 165/2014.
22 dicembre 2016
Settori economici e norme tecniche | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica | Moda | Terziario e commercio | Trasporti
-
La formazione per l’Industria 4.0. Fondirigenti
Cisita Parma informa le Aziende associate che con il nuovo Avviso 3/2016 Fondirigenti mette a disposizione delle aziende aderenti al fondo 5 milioni di euro per la formazione dei dirigenti e dei loro collaboratori sulle tematiche inerenti il Piano nazionale Industria 4.0.
19 dicembre 2016
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica | Moda | Terziario e commercio | Trasporti
-
Attività formative finanziate da Fondimpresa. Avviso n. 4/2016.
Cisita Parma informa le Aziende aderenti a Fondimpresa che è stato pubblicato il nuovo Avviso 4/2016 che stanzia 15.000.000,00 di euro per la realizzazione di Piani formativi condivisi destinati alla formazione per il personale neoassunto.
02 dicembre 2016
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica | Moda | Terziario e commercio | Trasporti
-
Attività formative finanziate da Fondimpresa. Avviso n. 3/2016
Cisita Parma informa le Aziende aderenti a Fondimpresa che attraverso l’Avviso 3/2016 il fondo stanzia 10.000.000,00 di euro per la realizzazione di piani formativi rivolti all’adeguamento delle competenze e alla riqualificazione esclusivamente dei lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro, che subiscono sospensioni del rapporto di lavoro o riduzioni dell’orario in costanza di rapporto di lavoro nell’ambito di accordi che prevedono l’utilizzo di ammortizzatori sociali.
02 dicembre 2016
Risorse umane e relazioni sindacali | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica | Moda | Terziario e commercio | Trasporti
-
Progetto Export Academy, percorso di alta formazione sull’internazionalizzazione rivolto a PMI
L'iniziativa ha l'obiettivo di fornire a imprenditori e manager aziendali un qualificato e gratuito percorso di upgrading sulle competenze specialistiche necessarie per affrontare i mercati esteri. Iscrizioni aperte dal 28 settembre al 17 ottobre p.v.
07 ottobre 2016
Internazionalizzazione | Alimentare | Altri settori | Chimica e Cosmesi | Edilizia | Grafica e Cartotecnica | ICT | Meccanica | Moda | Terziario e commercio | Trasporti