Autotrasporto. ART. Esonero pagamento per autotrasporto merci ma resta l’obbligo di dichiarazione dei dati. Delibera n. 27/2022

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Con la Determina in oggetto, pubblicata lo scorso 31 Marzo sul sito dell’ART, sono stati fissati i termini di pagamento del contributo dovuto all’Autorità per l’anno in corso, nonché per la dichiarazione dei dati.

In particolare:

  • entro il 29 aprile va effettuata la dichiarazione dei dati e il pagamento di due terzi del contributo;
  • entro il 28 ottobre va pagato il saldo del contributo.

Le imprese assoggettate al pagamento sono quelle che svolgono le seguenti attività:

  1. gestione di infrastrutture di trasporto (ferroviarie, portuali, aeroportuali, autostradali e autostazioni);
  2. gestione degli impianti di servizio ferroviario;
  3. gestione di centri di movimentazione merci (interporti e operatori della logistica);
  4. servizi ferroviari (anche non costituenti il pacchetto minimo di accesso alle infrastrutture ferroviarie);
  5. operazioni e servizi portuali;
  6. servizi di trasporto passeggeri e/o merci, nazionale, regionale e locale, connotati da oneri di servizio pubblico, con ogni modalità effettuato;
  7. servizio taxi;
  8. servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e/o merci;
  9. servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne di passeggeri e/o merci;
  10. servizi di trasporto di passeggeri su strada;
  11. servizi di trasporto aereo di passeggeri e/o merci;
  12. servizi di agenzia/raccomandazione marittima.

Contributo – La misura del contributo è dello 0,6 per mille dei ricavi risultanti nell’ultimo bilancio approvato alla data del 9 febbraio 2022 (voce A1 più voce A5). Viene prevista, a seconda dell’attività svolta, la possibilità di scomputare alcune voci di ricavi. I contributi fino a 3.000 euro non sono dovuti. Il versamento va effettuato tramite il servizio su https://autorita-trasporti.servizi-pa-online.it/

Dichiarazione dei dati anagrafici ed economici – Le imprese con fatturato superiore a 5 milioni di euro devono effettuare la dichiarazione on line tramite il servizio messo a disposizione dall’Autorità all’indirizzo https://secure.autorita-trasporti.it/

Le voci escluse dal fatturato vanno riportate in un prospetto analitico sottoscritto dal legale rappresentante; nel caso di imprese con fatturati superiori a 10 milioni di euro e scomputi maggiori del 20% del fatturato la sottoscrizione deve essere dal revisore legale dei conti, da una società di revisione, ovvero dal collegio dei sindaci.

Esonero per l’autotrasporto merci Per quanto riguarda le imprese che svolgono servizi di trasporto merci su strada connessi con autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti e interporti, ossia le imprese di autotrasporto merci aventi in disponibilità mezzi superiori a 26 tonnellate sono state esonerate dal pagamento del contributo (DL 21/2022), ma resta fermo l’obbligo di dichiarazione dei dati.


Per maggiori informazioni contattare Chiara Minetti referente dell’Ufficio Economico

Mail: chiara.minetti@gia.pr.it – Tel. 0521/2262 (centralino).

Documenti

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram