-
Aggiornamento Incontri CCNL Metalmeccanici: 30 e 31 ottobre 2025 - Settore metalmeccanica industria
Si sono tenuti i previsti incontri programmati
04 novembre 2025
-
Aggiornamento Incontri CCNL Metalmeccanici: 22 e 23 ottobre 2025 - Aziende industriali
Si sono tenuti i previsti incontri programmati
29 ottobre 2025
-
Aggiornamento incontri CCNL Metalmeccanici: 15 e 17 ottobre 2025 - Aziende industriali
Si sono tenuti gli incontri programmati
22 ottobre 2025
-
Aggiornamento incontro CCNL - 18 settembre 2025 - Settore metalmeccanica industria
Si è tenuto in data 18 settembre u.s., in composizione ristretta, il secondo dei tre incontri calendarizzati con il Sindacato per l’approfondimento delle parti normative. I temi discussi sono stati: Informazione/Consultazione, Partecipazione, Politiche di Genere, Altri Istituti (campo di applicazione, osservatorio nazionale, malattia, congedo parentale e aspettativa, lavoratori stranieri, diritti sindacali). Alleghiamo il breve commento della nota stampa di Federmeccanica. Su alcuni punti occorre lavorare per una semplificazione e un ammodernamento, su altri è stata manifestata l’opportunità di procedere ad approfondimenti tecnici. Il prossimo incontro è fissato per il 25 settembre p.v.
24 settembre 2025
-
Rinnovo Contratto Nazionale Metalmeccanici - Aziende industriali
Si è svolto il previsto incontro per la ripresa delle trattative
18 luglio 2025
-
CCNL 5 febbraio 2021 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti – Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2025 – Effetti
Nuovi minimi contrattuali a seguito di aggiornamento IPCA NEI
17 giugno 2025
-
CCNL Metalmeccanici - Flexible Benefits ex Art.17
Com’è noto, ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza, il CCNL 5 febbraio 2021, a decorrere dallo scorso 1° luglio 2024, è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali. A questo proposito si rammenta che entro il 1° Giugno le aziende devono metterre a disposizione dei dipendenti i 200 € a titolo di Flexible Benefits previsti dall’Art 17 Sez. Quarta, Titoli IV.
21 maggio 2025
Risorse umane e relazioni sindacali | Meccanica
-
CCNL Metalmeccanici - Flexible Benefits ex Art.17
Com’è noto, ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza, il CCNL 5 febbraio 2021, a decorrere dallo scorso 1° luglio 2024, è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali. A questo proposito si rammenta che entro il 1° Giugno le aziende devono metterre a disposizione dei dipendenti i 200 € a titolo di Flexible Benefits previsti dall’Art 17 Sez. Quarta, Titoli IV.
21 maggio 2025
Risorse umane e relazioni sindacali | Meccanica
-
Sciopero nazionale metalmeccanici 28 marzo 2025 - Settore Industria Metalmeccanica
Si informa che le Organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno comunicato di aver indetto uno sciopero nazionale di 8 ore, di tutta la categoria dei metalmeccanici, nella giornata di venerdì 28 marzo 2025. La motivazione dello sciopero è la seguente: “Rinnovo del Ccnl Federmeccanica / Assistal, per rivendicare la ripresa del negoziato interrotto il 12 novembre 2024 e una rapida conclusione della vertenza.” Alleghiamo comunicazione in merito delle Organizzazioni Sindacali. Le aziende che svolgono servizi pubblici essenziali dovranno prevedere la predisposizione delle prestazioni indispensabili che esse sono tenute ad assicurare.
13 marzo 2025
-
CCNL Area Meccanica : verbale di accordo integrativo - Aziende artigiane metalmeccanica, odontotecnici
Con il verbale del 17 febbraio scorso Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Cna Produzione, Cna Installazione e impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e sanità, Casartigiani e Claai con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno modificato la disciplina del preavviso di cui all’accordo di rinnovo 19 novembre 2024 per i dipendenti dalle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini, dalle imprese odontotecniche e dalle imprese di restauro di beni culturali. Le modifiche si applicano dal 1° marzo 2025 e non hanno effetto nei confronti dei preavvisi comunicati nel periodo 19 novembre 2024-28 febbraio 2025 anche se ancora in corso.
19 febbraio 2025