-
Webinar “TRANSIZIONE 5.0: novità 2025” – martedì 8 aprile 2025 ore 15.00
Informiamo le imprese associate che martedì 8 aprile p.v. alle ore 15, l’Unione Parmense degli Industriali insieme al Gruppo Imprese Artigiane ed in collaborazione con Warrant Hub – Tinexta Group, organizzano un webinar relativo a: “Transizione 5.0: novità 2025”. ll webinar si propone l’obiettivo di offrire alle aziende di offrire un aggiornamento sulle novità previste dalla legge di bilancio 2025 e dalle recenti FAQ del MIMIT in relazione al Piano Transizione 5.0. Un focus specifico sarà dedicato alla procedura semplificata ed all’obbligo di mantenimento dei requisiti negli anni successivi al completamento dell’investimento. I relatori illustreranno, inoltre, le best practice per documentare correttamente gli investimenti. Nella sessione Q&A i partecipanti avranno l’opportunità di rivolgere domande ai relatori. All’incontro, che sarà aperto dai saluti di Cesare Azzali, Direttore dell’Unione, parteciperanno in qualità di relatori: Patrick Beriotto e Pierpaolo Cavani, esperti in tema di transizione 5.0 ed altre agevolazioni per le imprese in Warrant Hub - Tinexta Group. Una sessione apposita sarà dedicata alle domande e risposte. Il webinar si concluderà con i saluti finali del Presidente del Gruppo Imprese Artigiane, Giuseppe Iotti. Di seguito, si invia il link per procedere con l’iscrizione all’evento: https://eu01web.zoom.us/webinar/register/WN_uy0RK0DKSBqyAgoWyt4Mhw#/registration A registrazione avvenuta, le aziende interessate riceveranno un’e-mail di conferma con il link che consentirà di partecipare al webinar sulla piattaforma zoom. Si invia in allegato il programma dell’iniziativa.
31 marzo 2025
-
Webinar “TRANSIZIONE 5.0: ultime novità e istruzioni operative per accedere al incentivo” – 28 ottobre p.v., ore 15.00
nformiamo le imprese associate che il 28 ottobre p.v. alle ore 15, l’Unione Parmense degli Industriali insieme al Gruppo Imprese Artigiane ed in collaborazione con Warrant Hub – Tinexta Group, organizzano un webinar relativo a: “Transizione 5.0: ultime novità e istruzioni operative per accedere all’incentivo”. ll webinar si propone l’obiettivo di offrire alle aziende associate istruzioni operative per il miglior utilizzo dell’agevolazione prevista dal Piano Transizione 5.0, alla luce della circolare operativa del 16 agosto e delle FAQ recentemente pubblicate sul sito GSE. Nel corso del webinar saranno illustrati i criteri e le condizioni per poter accedere all’agevolazione. Un focus specifico sarà dedicato agli esempi pratici sui metodi di calcolo del risparmio energetico, alla valutazione degli scenari controfattuali ed alle best practices per garantire la conformità al principio “Do No Significant Harm” (DNSH). Saranno illustrate, inoltre, le ipotesi di cumulo del Piano 5.0 con altre misure di sostegno. Nella sessione Q&A i partecipanti avranno l’opportunità di rivolgere domande ai relatori. All’incontro, che sarà aperto dai saluti di Cesare Azzali, Direttore dell’Unione, parteciperanno in qualità di relatori: Patrick Beriotto e Pierpaolo Cavani, esperti in tema di transizione 5.0 ed altre agevolazioni per le imprese in Warrant Hub - Tinexta Group. Una sessione apposita sarà dedicata alle domande e risposte. Il webinar si concluderà con i saluti finali del Presidente del Gruppo Imprese Artigiane, Giuseppe Iotti. Di seguito, si invia il link per procedere con l’iscrizione all’evento: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_z7rOp8x0SBegA9cfm4syjQ#/registration A registrazione avvenuta, le aziende interessate riceveranno un’e-mail di conferma con il link che consentirà di partecipare al webinar sulla piattaforma zoom. Si invia in allegato il programma dell’iniziativa.
09 ottobre 2024
-
Decreto Made in Italy - Settore moda
Con successivo provvedimento del Mimit saranno fissati i termini per la presentazione delle domande di agevolazione.
19 settembre 2024
-
Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano
Contributo assunzione di giovani diplomati. La domanda può essere presentata dal 1° ottobre 2024 al 31 ottobre 2024 tramite piattaforma dedicata.
18 settembre 2024
-
Contratti di Sviluppo Net Zero - Fondi PNRR
Possono beneficiare del voucher per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese.
12 settembre 2024
-
Voucher 3i - Contributi per servizi di brevettazione
Possono beneficiare del voucher per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese.
11 settembre 2024
-
Promo-commercializzazione turistica. Annualità 2025
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle 10 del 29/10/2024 e fino alle 13 del 18/12/2024.
05 settembre 2024
-
Transizione 5.0 - Pubblicazione decreto attuativo ed apertura della piattaforma
Il Ministero ha predisposto un’apposita sezione del sito dedicata alla Misura contenente tutta la normativa pubblicata.
07 agosto 2024