Sport bonus – Credito imposta

16 Ottobre 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

La Finanziaria 2025 ha esteso anche per l’anno 2025 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Condizioni

I soggetti che possono effettuare tali erogazioni sono esclusivamente le imprese, a cui è riconosciuto un credito di imposta pari al 65 % dell’importo erogato da utilizzarsi in tre quote annuali di pari importo. Il limite all’importo erogabile è pari al 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2024) dell’impresa.

Ai fini del riconoscimento del credito d’imposta, le erogazioni liberali devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei sistemi di pagamento previsti (bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari circolari) e secondo i termini e modalità comunicati dal Dipartimento dello Sport.

Procedura

Il procedimento risulta definito dal d.p.c.m. 30 aprile 2019 e prevede che:

  • dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2025 e fino alle ore 12.00 del 14 novembre 2025, i soggetti interessati possono presentare la domanda di ammissione al procedimento tramite accesso alla piattaforma informatica raggiungibile al link https://avvisibandi.sport.governo.it/bandi/68ed37f01b43d3d55ceed940.
  • successivamente il dipartimento dello Sport pubblica l’elenco dei soggetti ammessi ed autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale, secondo il criterio temporale di ammissione delle domande fino all’esaurimento delle risorse disponibili (pari ad € 5 milioni di euro per la presente finestra),
  • a seguito delle erogazioni effettuate e certificate dagli enti destinatari, il Dipartimento per lo Sport autorizza le imprese a usufruire del credito di imposta dandone contemporaneamente comunicazione all’Agenzia delle entrate.

Il credito d’imposta è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo a decorrere dal quinto giorno lavorativo successivo a quello di pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’Ufficio per lo sport dell’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito medesimo, esclusivamente in compensazione.

I soggetti titolari di reddito di impresa che effettuano erogazioni liberali non possono cumulare il credito d’imposta con altra agevolazione fiscale prevista da altre disposizioni di legge a fronte delle medesime erogazioni.

Ai soggetti destinatari delle erogazioni liberali, ai sensi dell’art. 1, comma 626, della legge n. 145/2018, è fatto obbligo di fornire adeguata pubblicità delle somme ricevute e della loro destinazione, attraverso l’utilizzo di mezzi informatici. Entro il 30 giugno di ogni anno successivo a quello dell’erogazione liberale e fino all’ultimazione dei lavori, i soggetti destinatari delle erogazioni liberali devono rendicontare al Dipartimento per lo sport i lavori eseguiti e le somme utilizzate.


Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito

Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram