23 gennaio 2023
Seguici anche su
Si informano le aziende associate che il Servizio di Medicina del Lavoro della FIASA, ha attivato un nuovo servizio dedicato alla prevenzione dei disturbi osteoarticolari attraverso la realizzazione di piani personalizzati di assistenza fisioterapica.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione dei lavoratori sulla tematica indicata e diffondere la conoscenza di comportamenti virtuosi in grado di ridurre l’incidenza dei disturbi muscolo – scheletrici.
Il servizio è coordinato dagli uffici del servizio di Medicina del Lavoro di Fiasa e si avvale della collaborazione dei fisioterapisti che operano nello studio “Centrum di Matteo Cavalca” di Parma. Gli interventi vengono svolti in azienda e si compongono di una parte formativa teorica nella quale vengono trattati i temi relativi ai rischi conseguenti alle errate posture che si assumono durante le diverse attività lavorative. La seconda parte degli incontri sarà invece di natura pratica, nella quale il fisioterapista proporrà ai lavoratori degli esercizi di breve durata che hanno il compito di scaricare le tensioni accumulate durante lo svolgimento del lavoro; tali esercizi, che non necessitando di particolari attrezzature, possono essere svolti anche durante le pause lavorative.
Ovviamente si tratta di percorsi differenti e personalizzati in ragione delle attività lavorative svolte dai dipendenti e, al termine delle sedute, verrà messo a disposizione delle aziende il materiale video utilizzato durante le singole sedute, per dar modo all’azienda di distribuirlo ai lavoratori che avranno così la possibilità di consultarlo per poter svolgere sempre nel modo corretto gli esercizi suggeriti.
Il progetto è volto alla formazione e prevenzione e può essere inserito in una possibile proposta di welfare aziendale mirato a favorire il benessere fisico dei lavoratori dipendenti. Questo intervento può essere inoltre inserito tra le attività indicate dall’INAIL per l’ottenimento del punteggio soglia finalizzato alla riduzione del premio Inail attraverso la compilazione della pratica OT23.
Le aziende che fossero interessate alla proposta in parola o che volessero maggiori informazioni possono rivolgersi al Servizio di Medicina del Lavoro di Fiasa ai seguenti recapiti:
Dr. Matteo Mazzini – matteo.mazzini@assindustria.pr.it – tel. 0521/226438;
Dott.ssa Alessandra Feudatari – alessandra.feudatari@assindustria.pr.it – tel 0521226472.
Per maggiori informazioni contattare Giovanni Balocchi responsabile dell’Ufficio Sindacale
Mail: balocchi@gia.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)