06 Novembre 2025
Seguici anche su
Siamo lieti di informarvi che dal 24 al 29 novembre 2025 si terrà a Parma la seconda edizione del Festival della Narrazione Industriale, dal titolo:
Per un umanesimo industriale.
L’iniziativa, patrocinata dal Ministero della Cultura e realizzata in collaborazione con l’Università di Parma, enti locali e associazioni imprenditoriali, tra cui Il GRUPPO IMPRESE, nasce per valorizzare il dialogo tra impresa, cultura e società, ispirandosi alla visione di Adriano Olivetti: “Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”.
Tra i sostenitori dell’iniziativa, numerose aziende, molte delle quali aderenti alla nostra associazione, che cogliamo l’occasione per ringraziare.
Il Festival propone una settimana di incontri, conferenze, mostre e momenti di confronto che esploreranno il rapporto tra lavoro, innovazione e responsabilità sociale, attraverso la letteratura, la fotografia, il teatro e la cultura d’impresa.
Tra gli ospiti figurano il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, lo studioso e scrittore Giuseppe Lupo, l’imprenditore e operatore culturale Corrado Beldì, l’attore e autore Emanuele Aldrovandi.
Tutti gli eventi sono gratuiti e a libero ingresso, salvo quello del mattino di sabato 29 novembre, con Beppe Severgnini presso la Sala Convegni UPI, gentilmente concessa, che sarà a invito (chi fosse interessato può prenotarsi presso la nostra associazione).
La mostra “Il sistema culturale Olivetti” aprirà lunedì 24 novembre presso la Biblioteca Civica di Parma, con gli orari che sono indicati nell’allegato.
L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere insieme su un modello di impresa capace di coniugare sviluppo economico, crescita personale e sostenibilità sociale, e sul modo in cui viene raccontato.
In allegato troverete l’invito con il programma completo degli appuntamenti.