23 Settembre 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
L’abbondanza di flussi di GNL e le condizioni meteo miti e ventose hanno ridotto la domanda energetica, favorendo un leggero calo dei prezzi spot rispetto alla settimana precedente. I prezzi a medio-lungo termine si mantengono sostanzialmente stabili, influenzati dal superamento della soglia dell’80% di riempimento degli stoccaggi europei –obiettivo raggiunto con largo anticipo rispetto alla scadenza del 1°dicembre –che contribuisce a rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti. Tra i principali Paesi, Italia e Francia si distinguono con livelli di stoccaggio superiori al 90%, mentre la Germania rimane indietro con un tasso intorno al 75%.