15 Settembre 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
Le quotazioni a breve termine registrano un lieve incremento, trainato dal forte calo della produzione eolica che ha stimolato la domanda di gas per generazione termoelettrica (particolarmente colpita la Germania e a cascata tutti i Paesi confinanti). Sul fronte geopolitico, destano preoccupazione l’inasprimento del conflitto Russia–Ucraina, con conseguenti ipotesi di nuove sanzioni, e il recente attacco di Israele in Qatar. Si segnala, inoltre, la riduzione temporanea delle forniture di gas dall’Algeria a causa di lavori di manutenzione sulle infrastrutture.