10 Settembre 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
Continua l’andamento laterale dei prezzi a medio-lungo termine che oscillano da qualche mese tra i 100 e i 110 €/MWh. I mercati seguono con apprensione lo scenario geopolitico, reagendo alle notizie sui dazi statunitensi e sulla guerra tra Russia e Ucraina.
Calano leggermente le quotazioni a breve termine grazie ai buoni fondamentali. Le precipitazioni dell’ultima settimana dovrebbero dare impulso alla produzione di energia idroelettrica. Inoltre, gli stoccaggi di gas italiani, molto più pieni della media europea ed in anticipo di due mesi sul target del 90%, garantiscono un po’ di respiro per le prossime settimane.