Promo Commercializzazione turistica – Bando anno 2023

09 novembre 2022

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Con delibera n. 1827 del 2 novembre 2022 e in coerenza con le Linee Guida triennali regionali per gli anni 2022-2024 approvate con Delibera di giunta regionale n. 1618 del 18/10/2021 e con il Programma di attività 2023 della Destinazione Turistica di riferimento o del Territorio Turistico Bologna-Modena, la Regione Emilia-Romagna intende promuovere lo sviluppo delle attività turistiche attraverso l’attuazione di progetti di promo commercializzazione realizzati da imprese, in forma singola o associata, operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna.

Beneficiari 

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese turistiche anche in forma associata  A.T.I.

Le imprese per poter presentare la domanda di contributo devono partecipare al Programma di promo-commercializzazione della destinazione turistica di riferimento o del Territorio turistico Bologna-Modena.
E’ necessario per i potenziali beneficiari, mettersi in contatto con la Destinazione turistica o con il Territorio turistico Bologna-Modena per acquisire ogni utile informazione.

Le imprese, alla data della presentazione della domanda di contributo, devono possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti obbligatori:

  • essere micro, piccola o media impresa;
  • essere regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio e in regola con il diritto annuale;
  • possedere almeno un Codice Ateco relativo ad attività turistiche riscontrabile dalla visura camerale;
  • avere almeno una sede operativa o unità locale nel territorio regionale, la predetta localizzazione deve risultare da visura camerale;
  • avere espresso alla DT di riferimento o al Territorio Turistico Bologna-Modena la volontà di partecipare alle azioni del relativo Programma di promo-commercializzazione turistica, non saranno ammessi a valutazione i progetti di beneficiari che non risultino aver aderito, come da documentazione comprovante che le Destinazioni Turistiche e il territorio Turistico Bologna Modena devono trasmettere alla Regione Emilia Romagna entro e non oltre il 15 gennaio di ogni anno.
  • essere in regola con quanto previsto al presente articolo in ordine alla disponibilità di camere e posti letto

Progetti

I progetti finanziati ai sensi del presente bando devono prevedere la realizzazione di progetti di promo commercializzazione turistica. Il proponente può presentare un progetto a strategia annuale o a strategia triennale.

Ai fini dell’ammissibilità i progetti presentati non possono essere di importo unitario inferiore a Euro 35.000,00 e superiore ad Euro 150.000,00; I progetti di importo superiore dovranno essere accompagnati da uno stralcio funzionale, e relativo piano finanziario, dell’importo massimo di euro 150.000,00.

Tutte le azioni previste dal progetto devono essere completamente realizzate entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Tipologia e misura del contributo

I contributi sono concessi nell’ambito del regime de minimis nella misura pari ad un massimo del 50% della spesa ammessa

Scadenze 

Le domande di contributo, dovranno essere presentate tramite l’applicativo Sfinge 2020  a partire dalle ore 10.00 del giorno 17/11/2022 e fino alle ore 13.00 del giorno 20/12/2022.

Per l’accesso all’applicativo Sfinge 2020 dovranno essere utilizzati il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CSN) del rappresentante legale o della persona da questi delegata alla compilazione, validazione e trasmissione della domanda di contributo.

La procedura di selezione dei progetti proposti sarà di tipo valutativo a graduatoria, secondo i criteri e punteggi indicati nel bando.


Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito

Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram