Legge Finanziaria 2021 – Registro telematico cereali e farine

02 Febbraio 2021

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Si informa che sul supplemento ordinario n. 46 alla G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge n. 178/2020 (Legge Finanziaria 2021)  che ai commi da 139 a 143 contiene alcune disposizioni riguardanti l’Istituzione di un registro telematico di carico e scarico dei cereali e delle farine dei cereali.

Viene previsto che qualsiasi impresa (ad. es. molini, panifici, pastifici, ecc.) che detiene un quantitativo superiore alle 5 tonnellate annue di singolo prodotto ha l’obbligo di registrare le operazioni di carico e scarico del prodotto, di qualsiasi provenienza (nazionale, unionale o paese terzo), entro sette giorni lavorativi dall’effettuazione di suddette operazioni, in un apposito registro telematico istituito nell’ambito dei servizi del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN ).

La norma stabilisce che con successivo decreto del MiPAAF da emanarsi  entro 60 giorni dalla data di entrara in vigore della legge, fissata al 1° gennaio 2021, dovranno essere indicate le modalità operative per adempiere all’obbligo.

Sono previste sanzioni in caso di mancato rispetto delle disposizioni in vigore: da 5.000 a 20.000 euro in caso di mancata istituzione del registro; da 1.000 a 5.000 euro se non vengono rispettate le modalità di gestione telematica; una sanzione accessoria che prevede la chiusura dell’attività per un periodo da 7 a 30 giorni se le violazioni riguardano quantitativi di prodotto non registrato superiori alle 50 tonnellate annue.

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram