20 gennaio 2023
Seguici anche su
L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’obiettivo è la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’, soprattutto nelle zone dove vi siano insediamenti produttivi energivori, come ceramiche, cementifici, cartiere, petrolchimici e sistema della logistica.
La produzione dei nuovi impianti dovrà sviluppare una potenza tra 1 e 10 megawatt.
La Giunta regionale approverà quindi il primo bando (indicativamente entro il 31 gennaio) che selezionerà i progetti per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, individuate dalla pianificazione urbanistica dei Comuni, unitamente a uno schema di Accordo da sottoscrivere col Ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica (MASE).
E’ stato predisposto un primo finanziamento, a fondo perduto, di 19,5 milioni di euro, con risorse del PNRR stanziate dal Governo in seguito all’adesione della Regione alla manifestazione di interesse prevista da un apposito bando del ministero della Transizione ecologica.
Sul tema la Regione ha prodotto un video informativo visionabile al link
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)