Fondo Regionale Disabili (FRD) – Programma 2021

22 Dicembre 2021

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Trasmettiamo le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale lunedì scorso 13 dicembre, contenenti interventi a sostegno delle persone disabili in attuazione del Programma regionale 2021 del relativo Fondo Regionale (FRD).

 

  1. Intervento straordinario a sostegno dei tirocinanti disabili in conseguenza delle misure restrittive volte a contrastare l’emergenza COVID (v. DGR 2102/2021 allegata) – Tale intervento intende sopperire alle difficoltà / impossibilità, da parte dei soggetti ospitanti, di garantire la regolare presenza nei contesti di lavoro delle persone disabili impegnate in tirocini extracurricolari. A tale fine, sulla falsariga dell’analogo intervento adottato nella primavera del 2020 a favore delle persone in tirocinio extracurricolare ordinario”, l’iniziativa consiste in un bando finalizzato all’erogazione, da parte dei Soggetti Promotori, di un indennità una tantum pari a € 900,00 per ciascun tirocinante disabile. L’importo sarà erogato in nome e per conto della Regione e al Soggetto Promotore interessato sarà riconosciuto un “compenso” forfetario pari a € 100,00. Beneficiari del provvedimento, che coinvolge anche alcuni Enti formativi del sistema (v. all. 2 alla DGR), sono le persone disabili impegnate in tirocini, approvati dall’Agenzia regionale per il Lavoro, con data di inizio dal 18/05/2020 al 13/06/2021. Le scadenze dei termini di presentazione delle domande sono due: 27 gennaio o 24 febbraio 2022. Stanziamento: 2,93 mln.

 

  1. Avviso per misure di accompagnamento al fare impresa e all’autoimpiego per le persone disabili (v. DGR 2103/2021 allegata) – L’intervento intende favorire la messa in campo di misure di accompagnamento a favore delle persone disabili, individuate dagli Uffici Territoriali del Collocamento Mirato, interessate e ragionevolmente nelle condizioni di poter avviare nuove imprese o autoimpiegarsi. Le misure di accompagnamento si sostanziano in: affiancamento tecnico / coaching per la traduzione di idea di impresa in progetto di fattibilità; accompagnamento all’acquisizione delle competenze necessarie e relativi servizi specialistici; affiancamento per la definizione del business plan; accompagnamento allo start up di impresa. Le candidature potranno essere presentate a titolarità di Enti accreditati per la “formazione superiore” ovvero “continua e permanente” (ambito aggiuntivo “utenze speciali”), oppure da Soggetti accreditati ai servizi per il Lavoro (Area 2). Lo stanziamento è di € 500mila e, pertanto, si prevede l’approvazione di una sola operazione per l’intero territorio regionale. Scadenza termini per le domande: 26.01.2022, h. 12.

 

  1. Bando a sportello per il sostegno all’avvio di nuove imprese con presenza maggioritaria di lavoratori con disabilità (v. DGR 2101/2021 allegata) – L’intervento intende ampliare le opportunità occupazionali per le persone disabilie, a tal fine, si prevede di sostenere in via sperimentale l’avvio di nuove imprese, in tutte le forme giuridiche previste dalla normativa statale (v., in specifico, L. 142/2001) con presenza maggioritaria di persone con disabilità sia come lavoratori dipendenti, sia come soci lavoratori. In particolare, sono previsti incentivi a fondo perduto, fino a € 75.000,00, finalizzati a sostenere gli investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato di prodotti/servizi. Più in particolare l’intervento si rivolge alle micro o piccole imprese costituite da non più di 12 mesi. Stanziamento complessivo: € 2,5 mln. Le domande potranno essere presentate a partire dal 25.01.2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per maggiori informazioni contattare Giovanni Balocchi responsabile dell’Ufficio Sindacale

Mail: balocchi@gia.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram