27 Agosto 2025
Seguici anche su
Cisita Parma segnala alle Aziende Associate le iniziative del progetto Managerlab, dedicate ai giovani laureati.
Managerlab: a settembre in partenza un corso gratuito per laureati
Cisita Parma segnala il progetto “MANAGERLAB: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa” (Operazione Rif. PA 2024-23644/RER “MANAGERLAB: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa” approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 239 del 24/02/2025 e co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027della Regione Emilia-Romagna), gestito in partnership da una compagine di enti di formazione, università ed accademie. L’iniziativa punta a dare una spinta concreta alla crescita e alla produttività, aiutando a diffondere un approccio più imprenditoriale e innovativo. L’idea è quella di contribuire alla creazione di nuovi modi di organizzare e gestire le attività in azienda, mettendo insieme efficienza, risultati economici e attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, in ogni settore.
Per affrontare davvero il cambiamento servono giovani preparati, capaci di comprendere cosa significa far nascere o trasformare un’organizzazione. Questo richiede non solo conoscenze tecniche, ma anche la capacità di gestire le nuove tecnologie e i mutamenti economici e culturali che influenzano il mondo del lavoro.
Il progetto si rivolge quindi a persone con una formazione universitaria (studenti universitari e studenti dei corsi di I o II livello degli Istituti AFAM; persone in possesso di un titolo di istruzione universitaria conseguito da non più di 36 mesi; persone iscritte ai percorsi di dottorato di ricerca e dottori di ricerca con titolo conseguito da non più di 36 mesi), residenti in Emilia-Romagna, offrendo strumenti pratici e aggiornati per affrontare con efficacia, spirito innovativo e visione strategica i ruoli che ricoprono – o ricopriranno – all’interno delle organizzazioni.
Il 18 settembre inizierà il corso di 40 ore “Economia Circolare e Sostenibilità”, che mira a fornire una visione strategica della transizione verde dal punto di vista manageriale, approfondendo i principi dell’economia circolare e della sostenibilità. Attraverso l’analisi di dati aggiornati a livello nazionale ed europeo, verranno esplorate opportunità, criticità e strumenti operativi, con un focus su ecodesign, finanziamenti green e criteri ESG (Environmental, Social, Governance), per supportare l’integrazione della sostenibilità nei processi decisionali aziendali.
Per iscriversi occorre registrarsi al portale https://www.managerlab.it, selezionando poi il corso di interesse.
Si segnala che la partecipazione è totalmente gratuita.
Per maggiori informazioni e dettagli su requisiti di partecipazione ed iscrizioni: tel. 800 036425 (Numero verde), e-mail: managerlab@formindustria.it, sito: https://www.managerlab.it.