CISITA PARMA Corsi del catalogo 2025 di prossimo avvio

12 maggio 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: contrattualistica internazionale, Excel intermedio, magazzino fiscale e valutazione rimanenze.

Contrattualistica internazionale

La contrattualistica commerciale internazionale risente nelle proprie regole e clausole dei diversi sistemi giuridici operanti a livello globale. La difficoltà nel redigere un buon contratto internazionale sta nel decidere quale clausola inserire contestualizzandola a seconda della legge applicabile, del foro competente e dell’oggetto del contratto. In questo breve corso, che inizierà il 5 giugno, si danno gli strumenti metodologici per cercare di comprendere la basi normative differenti nella redazione di un contratto con valenza internazionale.

 

Excel intermedio: gestire i modelli di calcolo

Non è difficile percepire per un’azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati economici in modo efficiente, né tanto meno quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Obiettivo del corso in programma dal 6 giugno è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’Impresa.

Il magazzino fiscale e la valutazione delle rimanenze

Tra i molti oneri che un’azienda deve sostenere c’è anche la gestione del cosiddetto “magazzino fiscale”, ovvero la contabilità delle rimanenze comunemente detta anche contabilità di magazzino. Nello svolgimento della loro attività, infatti, le imprese industriali e commerciali necessitano, tra gli altri, di materie prime, semilavorati, materiali di consumo, merci e prodotti finiti che impiegano nella realizzazione di prodotti destinati alla vendita o che saranno rivenduti nella condizione in cui si trovano. Esse sono soggette a specifiche regole di contabilizzazione e di valutazione.

Grazie al corso che si terrà il 10 giugno i partecipanti potranno approfondire tutti gli aspetti legati alla gestione del cosiddetto magazzino fiscale.

Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate e, per chi fosse interessato a frequentare più corsi presenti nel Catalogo 2025, l’opportunità di aderire a Cisita Pass, lo strumento pensato da Cisita Parma per programmare la formazione in modo flessibile e con il miglior investimento.

Per informazioni e iscrizioni, le Aziende interessate sono invitate a contattare direttamente Cisita Parma: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it – 0521 226510.

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram