07 settembre 2023
Seguici anche su
Con delibera di Giunta regionale n. 1414 del 7 agosto 2023, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le attività di cooperazione dell’Ecosistema regionale dell’innovazione con gli altri Stati membri dell’Unione Europea, i paesi dell’allargamento e del vicinato, le regioni ultra periferiche dell’UE, i Balcani occidentali, dell’Area adriatico-ionica e del Bacino mediterraneo e la Turchia nell’ambito dell’IPA
Destinatari
Possono partecipare i Laboratori e Centri per l’innovazione accreditati A, B, C, D, i Clust-ER regionali e le Associazioni Big Data e Muner, i soggetti gestori dei Tecnopoli, le imprese (micro, piccole, medie e grandi) con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna.
Linee di finanziamento
Sono previste due linee di finanziamento:
- Linea A: formulazione di nuovi progetti da candidare a programmi di finanziamento
nell’ambito di programmi a gestione diretta della Commissione Europea e delle proprie
Agenzie (a titolo di esempio si segnalano: Horizon Europe, ERC, Life, Digital Europe,
Creative Europe, ecc.); - Linea B: attività di cooperazione con soggetti delle aree indicate nell’incipit del presente articolo, che prevedano almeno 2 partner coinvolti finalizzata a realizzare attività di ricerca congiunte, consistenti nell’ampliamento, a livello internazionale attraverso azioni collaborative, dei progetti di ricerca in corso o già finanziati e realizzati negli ultimi 3 anni, nell’ambito delle politiche regionali della ricerca.
È possibile presentare domanda su entrambe le linee, con iniziative che prevedano azioni coordinate a valere su ciascuna di esse.
Contributo pubblico e intensità
Il contributo massimo concedibile per la sezione A è pari a 15.000,00 euro, per la sezione B è pari a 25.000,00 euro.
La dotazione complessiva del bando è di 835.000,00 euro
Presentazione domanda
Le domande di contributo dovranno essere compilate firmate dal legale rappresentante ed inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: ricercainnovazione@postacert.regione.emilia-romagna.it
Il presente invito è aperto fino all’esaurimento dei fondi ed entro il termine massimo del 10/10/2023. Le manifestazioni di interesse saranno valutate con un meccanismo a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Informazioni complete sono reperibili al link https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/ricerca-e-innovazione/manifestazione-di-interesse-per-l-integrazione-dei-programmi-di-ricerca
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)