03 agosto 2023
Seguici anche su
La Regione Emilia-Romagna sta investendo nella crescita economica e sociale sostenendo le imprese e il terzo settore attraverso un bando di 3 milioni di euro, finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale, per progetti di innovazione sociale.
Il bando, con una dotazione di circa 3 milioni di €, offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro e mira a promuovere azioni che creino valore aggiunto coinvolgendo lavoratori e clienti.
Il bando non specifica i bisogni sociali da affrontare, lasciando ai soggetti candidati il compito di individuarli. Verranno valorizzati i progetti che coinvolgono la co-programmazione e co-progettazione tra enti locali, imprese, enti del terzo settore e utenti coinvolti.
L’obiettivo è integrare il valore economico con quello sociale per una crescita sostenibile.
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo enti e organizzazioni private iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative delle Camere di Commercio, nonché enti del terzo settore con attività economica. Devono operare nell’Emilia-Romagna e avere piccola o media dimensione.
Azioni
Si tratta di quelle azioni che, attraverso investimenti materiali e immateriali, non solo accrescono la capacità produttiva, ma favoriscono l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze, con il coinvolgimento delle platee interessate. Azioni, insomma, in grado far crescere settori nei quali il valore economico si integra con il valore sociale.
Gli interventi potranno essere avviati a partire dalla data di presentazione della domanda e dovranno concludersi, salvo proroghe eventualmente autorizzate, entro la data del 31 dicembre 2024, mentre le spese potranno essere sostenute nel periodo compreso tra la data di presentazione della domanda e la data del 28 febbraio 2025, termine ultimo per emettere e pagare le fatture.
In allegato una scheda riepilogativa degli obiettivi del bando.
Contributo
Il contributo previsto nel presente bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 60% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 100.000,00, incluse eventuali premialità.
I contributi non sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate online tramite Sfinge 2020 dal 31 ottobre 2023 al 30 gennaio 2024.
La procedura di selezione dei progetti proposti sarà di tipo valutativo a graduatoria, secondo i criteri di punteggio indicati all’art. 6 del bando.
Il testo completo del bando è disponibile al link https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2023/progetti-di-innovazione-sociale/bando-e-modulistica/bando-e-modulistica/view
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)