18 Ottobre 2022
Seguici anche su
Il Comune di Roccabianca ha pubblicato all’albo pretorio on line l’avviso pubblico per la realizzazione di interventi di sostegno economico mediante erogazione di contributi a fondo perduto a copertura delle spese di gestione per l’anno 2020 in favore di piccole e micro imprese artigiane e commerciali ubicate sul territorio comunale ai fini di contenere l’impatto negativo dell’epidemia da COVID 19.
Beneficiari
Piccole e micro imprese che:
- svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle Imprese artigiane) attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del COMUNE di ROCCABIANCA ovvero intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale;
- sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all’Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda;
- non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;
- sono in regola con i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali;
- non sono debitrici nei confronti del Comune di Roccabianca alla data del 31/12/2021 oppure nel caso abbiano debiti nei confronti del Comune di Roccabianca siano disponibili a compensare il debito con il contributo spettante purché dichiarato all’atto della domanda, pena la restituzione degli aiuti e l’esclusione dai contributi per la seconda e terza annualità del piano. (A titolo di esemplificativo ma non esaustivo debiti: Imu, Tasi, Tari, Pubblicità, Occupazione di suolo pubblico)
Sono espressamente escluse dalla partecipazione al presente bando le seguenti categorie economico/produttive:
- Tutte le attività svolte in regime di libera professione;
- Attività ed imprese del settore Finanziario e Assicurativo e di intermediazione mobiliare;
- Società per Azioni;
- Esercizi di Sale Giochi, Compro Oro, Call center e internet point;
- Farmacie;
- ATECO 92.00.02 gestione apparecchi che consentono vincite in denaro a moneta o gettone;
- ATECO 92.00.09 altre attività connesse a lotterie e scommesse.
Progetti ed agevolazione
Agevolazione in regime de minimis, volte all’ erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione ( rif. lettera a) comma 2 dell’articolo 4 del citato DPCM 24 settembre 2020).
Solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, le spese potranno riguardare:
- Spese per adeguamento al protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro quali ad esempio servizi di consulenza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, aggiornamento DVR, valutazione rischio biologico, acquisto DPI e altri dispositivi come termolaser, prodotti igienizzanti, segnaletica, espositore gel igienizzante, schermi divisori ecc.;
- Spese di gestione dell’impresa sostenute nel 2021 quali ad esempio: bollette relative ad utenze elettriche, idriche e telefoniche, ricevute quietanzate di canoni di locazione, imposte e tributi, rate di mutui in essere per l’acquisto di macchinari e o dell’immobile in cui si svolge l’attività.
Il contributo, concesso nella forma del fondo perduto è determinato sulla base dell’assegnazione
di un punteggio, attribuito in ragione dei seguenti criteri:
- a favore delle attività, artigianali e commerciali che abbiano subito perdite superiori al 20 % rispetto al fatturato dell’anno 2020. PUNTI 30
- a favore delle attività, artigianali e commerciali che abbiano subito perdite ricomprese tra il 10% e il 20% rispetto al fatturato dell’anno 2020. PUNTI 15
- a favore delle attività, artigianali e commerciali che abbiano subito perdite ricomprese tra il 5% e il 10% rispetto al fatturato dell’anno 2020. PUNTI 5
- a favore delle attività, artigianali e commerciali che abbiano subito perdite inferiori al 5% rispetto al fatturato dell’anno 2020. PUNTI 0
Spesa di gestione dell’impresa, esempio: Canoni d’affitto annuale, rate di mutui in essere per acquisto di macchinari o dell’immobile sede dell’attività relative al periodo 2021
- Per una spesa superiore a € 2.000,01 ma inferiore a € 5.000,00 – PUNTI 15
- Per una spesa inferiore a € 2.000,00. PUNTI 5
- Per una spesa superiore a € 5.000,01 PUNTI 30
Sulla base dei criteri e punteggi definiti e in base alle richieste pervenute, si procederà alla definizione del punteggio finale. Ai fini della determinazione della quota di contributo che verrà assegnata a ogni singola impresa candidata ammessa, si eseguirà la seguente procedura:
- Suddivisione della quota di dotazione per il totale dei punti assegnati a tutte le imprese candidate e ammesse e individuazione del valore economico attribuito al singolo punto (€/punto);
- Moltiplicazione dei punteggi ottenuti dalle singole attività/imprese richiedenti il contributo per il valore assegnato al singolo punto.
Potranno essere ammessi al contributo i progetti che riporteranno un punteggio minimo di 5 (quindici) punti secondo l’ordine della graduatoria che sarà predisposta dalla commissione.
Il contributo potrà essere soggetto all’applicazione della ritenuta fiscale del 4% ai sensi dell’art. 28, 2° comma, del D.P.R. 29/09/1973 n. 600.
Presentazione delle domande
Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati presentano una istanza al Comune di Roccabianca, con la modulistica prevista dal bando e pubblicata sul sito del Comune
http://www.comune.roccabianca.pr.it/notizie/avviso-pubblico-contributi-ad-attivita-commerciali-e-artigianali-operanti-nel-comune-di
L’istanza deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo protocollo@postacert.comune.roccabianca.pr.it oppure tramite raccomandata A/R all’indirizzo Viale Rimembranze n.3 cap. 43010 Roccabianca oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo di questo comune in orario d’ufficio e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 07 Novembre 2022.
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)