-
Spese di trasferta e rappresentanza. Obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Novità del DL 17.6.2025 n.84.
23 luglio 2025
-
Mance al personale di alberghi e bar. Tassazione agevolata senza eccezioni
L’imposta del 5% sulle somme destinate dai clienti al personale di strutture ricettive e di ristorazione si applica sia se l’impiegato è dipendente della struttura sia se il datore di lavoro è esterno.
23 luglio 2025
-
DL “omnibus”. Principali novità fiscali
Il DL 95/2025 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.
14 luglio 2025
-
Veicoli aziendali assegnati ai dipendenti in uso promiscuo. Chiarimenti Agenzia entrate
Dal 1°gennaio 2025, il fringe benefit di auto, moto e ciclomotori di nuova immatricolazione passa al 50%, con riduzione al 10% per quelli a batteria a trazione elettrica.
14 luglio 2025
-
Rimborso spese estere al dipendente. Non fanno reddito anche se non tracciate
I pagamenti devono avvenire tramite mezzi tracciabili solo per missioni e trasferte svolte in Italia, mentre questa condizione non è richiesta per quelle oltre confine.
14 luglio 2025
-
-
Adempimenti tributari, accertamento, contenzioso e sanzioni
Novità del D.Lgs. 12.6.2025 n. 81.
08 luglio 2025
-
Scadenzario fiscale - Luglio 2025
Di seguito lo scadenzario relativo al mese di Luglio 2025, nell’ambito del quale vengono riportate le principali scadenze fiscali.
08 luglio 2025
-
Split Payment. Società quotate escluse con le fatture emesse dal 1° luglio
Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha posto fuori dal perimetro del meccanismo Iva le operazioni nei confronti delle società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana.
30 giugno 2025
-
Decreto Legge fiscale - Pubblicato in G.U.
Tra le molteplici novità spiccano quelle sul trattamento tributario delle spese dei lavoratori dipendenti e autonomi e quelle in materia di termini per i versamenti da dichiarazione di Isa e forfetari.
26 giugno 2025