10 Settembre 2025
Seguici anche su
Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: FMEA, Excel base e origine delle merci.
Failure Modes and Effects Analysis – FMEA
FMEA è uno degli strumenti più richiesti per la certificazione dei Processi Organizzativi, tuttavia, è anche un metodo di lavoro difficile da adottare in modo consapevole, efficiente ed efficace. È annoverato fra i migliori e completi approcci all’analisi dei rischi in tutti i settori industriali (a partire dalle aziende manifatturiere dell’automotive, fino ai servizi della ristorazione e dell’accoglienza), ma è anche uno strumento di Pianificazione delle azioni di mitigazione dei rischi e di aumento della qualità dei prodotti e dei processi operativi. Il corso, che si terrà il 25 settembre, è rivolto a specialisti del controllo e dell’assicurazione qualità, responsabili e operatori del processo di produzione, responsabili e specialisti del processo di sviluppo prodotti (ufficio tecnico, ricerca e sviluppo), responsabili e specialisti del processo di industrializzazione del prodotto e del processo, responsabili e specialisti del servizio di assistenza post-vendita.
Excel base: gestire i dati aziendali
In tutti gli aspetti della gestione aziendale, in generale, saper comprendere e maneggiare i dati è diventato indispensabile e nei prossimi anni lo sarà sempre di più. Padroneggiare Excel serve indipendentemente dalla condizione occupazionale a chiunque voglia aggiornare le proprie competenze tecniche e renderle al passo con quello che serve oggi. Il corso, in partenza il prossimo 1 ottobre, ha come obiettivo quello di fornire gli elementi base per lavorare con i fogli di calcolo, a supporto di tutte le attività di monitoraggio e analisi dei dati, economici e non, raccolti dai vari settori aziendali, per lavorare in modo più rapido, preciso ed efficiente.
Origine delle merci
Il corso, in programma il 6 ottobre, si pone l’obiettivo di aggiornare le imprese sul nuovo quadro normativo che si è delineato a seguito delle ultime novità intervenute in materia doganale ed origine preferenziale e non preferenziale della merce.
I destinatari del percorso sono quindi responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all’ufficio estero e alle spedizioni.
Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate e, per chi fosse interessato a frequentare più corsi presenti nel Catalogo 2025, l’opportunità di aderire a Cisita Pass, lo strumento pensato da Cisita Parma per programmare la formazione in modo flessibile e con il miglior investimento. Per informazioni e iscrizioni, le Aziende interessate sono invitate a contattare direttamente Cisita Parma: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it – 0521 226510.