26 Agosto 2025
Seguici anche su
In sede di conversione del DL n. 84/2025, c.d. “Decreto fiscale” è stata introdotta una specifica disposizione che consente (soltanto) ai soggetti ISA l’accoppiata concordato preventivo biennale (CPB) 2025-2026 e sanatoria annualità 2019-2023 (già prevista per le annualità 2018-2022 per i soggetti aderenti al CPB 2024-2025).
La sanatoria, o meglio il “regime di ravvedimento” delle predette annualità, prevede la graduale determinazione del maggior imponibile e dell’imposta richiesta per la definizione, in base al punteggio ISA.
La stessa è consentita anche per le annualità “escluse” dagli ISA; in tal caso il relativo costo è determinato con specifiche modalità, considerata l’assenza di un punteggio ISA.
Notizia integrale in allegato.