04 Agosto 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
Quotazioni energetiche abbastanza stabili, in particolare quelle a breve termine, grazie ai buoni fondamentali (produzione rinnovabile elevata, temperature sotto la media stagionale e domanda per raffrescamento fiacca). Si registra invece un lieve incremento dei prezzi a medio-lungo termine, complice un contesto geopolitico incerto, in cui dominano le tensioni USA-Russia per la guerra in Ucraina e il dibattito intorno al tema dei dazi. Le quotazioni del gas sono in aumento dopo le indiscrezioni su una nuova proposta dell’UE volta a introdurre ulteriori restrizioni all’import di gas russo. A questo si aggiunge la minaccia del Qatar di ridurre le forniture di GNL verso l’Europa, in risposta a recenti direttive comunitarie in materia di sostenibilità ambientale.