21 Luglio 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
Le quotazioni energetiche si sono mantenute complessivamente stabili rispetto alla settimana precedente, trainate più da solidi fondamentali di mercato che da dinamiche speculative. Il parziale allentamento della morsa di caldo ha contribuito a ridurre la domanda elettrica per il raffrescamento, comportando una minore dipendenza dalla generazione termoelettrica. Sul fronte del gas, nonostante le attività di manutenzione in corso sugli impianti norvegesi, prosegue a buon ritmo la campagna di riempimento degli stoccaggi. L’Italia si conferma in una posizione favorevole, con un livello di riempimento attorno al 75%, ben al di sopra della media europea (64%).