30 giugno 2025
Seguici anche su
Cisita Parma segnala alle Aziende Associate il nuovo corso gratuito dedicato a laureati, in partenza a settembre.
A settembre nuovo corso gratuito Artificial Intelligence Project Manager
Cisita Parma, segnala la possibilità di partecipare al nuovo corso gratuito “Artificial Intelligence Project Manager”, in partenza il prossimo settembre (Operazione Rif. PA 2025-23515/RER “Artificial Intelligence Project Manager” approvata con delibera della Giunta Regionale n. 486 del 07/04/2025 e finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna).
L’Artificial Intelligence Project Manager possiede le competenze per individuare e applicare, a seguito di un’analisi del contesto organizzativo, le principali soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale disponibili per le imprese. Questa figura professionale è attualmente ricercata da molte imprese private e pubbliche nell’ambito della transizione digitale e dell’investimento nelle nuove tecnologie emergenti.
Il percorso, rivolto a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in possesso di Laurea (almeno di 1° livello, coerente con i contenuti del percorso), avrà una durata totale di 500 ore, suddivise in 300 ore d’aula e 200 di stage in azienda, e prevede alla conclusione il rilascio del certificato di qualifica professionale in “Tecnico esperto nella gestione di progetti”.
Si ricorda che i posti disponibili in totale sono 12 e che la scadenza delle iscrizioni è prevista venerdì 12 settembre 2025.
Partner del progetto: Università degli Studi di Parma, Smile-Dih, Unione Parmense degli Industriali, Gruppo Imprese Artigiane Parma, Artexe Spa, Bardiani Valvole Spa, Billoo Srl Società Benefit, Chiesi Farmaceutici Spa, Cybermind System Srl, Flash Battery Srl, Fratelli Tanzi Spa, Gea Procomac Spa, Imeta Srl, Kedos Srl, Loogos Srl, Maps Spa, Salumificio Valtermina Snc, Sinfo One Spa.
Il corso è completamente gratuito perché approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni visitare il sito www.cisita.parma.it, oppure contattare direttamente: Laura Abrami (abrami@cisita.parma.it – 0521 226520), oppure Annalisa Roscelli (roscelli@cisita.parma.it – 0521 226511).