11 gennaio 2024
Seguici anche su
In conseguenza del maltempo, che, nel periodo 22-27 luglio 2023, ha interessato i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena (e per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza nazionale), la Regione Emilia-Romagna ha emanato il Decreto n. 163/2023 “recante eventi calamitosi verificatisi dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena – ocdpc n. 1022/2023, approvazione delle direttive per la concessione delle prime misure di immediato sostegno a soggetti privati e attività economiche e produttive.
Ricognizione danni ex art. 25, c. 2, lett. e), d. lgs. n. 1/2018”.
Al riguardo il Presidente della Giunta ha emanato il Decreto n. 188/2023 “recante eventi calamitosi verificatisi dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e ForlìCesena – ocdpc n. 1022/2023. Proroga del termine perentorio previsto dalle direttive approvate con d.p.c.d. n. 163/2023 per la presentazione delle domande di contributo, accogliendo specifiche istanze presentate soprattutto dai territori romagnoli già colpiti dall’alluvione di maggio 2023”. Pertanto, il Decreto n. 188/2023 proroga al 31 gennaio 2024 il termine per la presentazione delle domande di contributo di cui alle Direttive approvate con il citato Decreto n. 163/2023, e differisce al 11 marzo 2024 il termine previsto per l’espletamento dell’attività istruttoria e l’invio, da parte degli Organismi Istruttori all’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, degli elenchi riepilogativi delle domande ammissibili a contributo.
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)