Agenzie di Viaggio e Tour Operator – Investimenti in sviluppo digitale

03 marzo 2022

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Digitour è il “Credito d’imposta per agenzie viaggio” promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La dotazione finanziaria complessiva è 98 milioni di euro.

La domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del 4 marzo 2022.

Beneficiari

Le agevolazioni previste da Digitour sono rivolte esclusivamente alle agenzie di viaggio e tour operator.

 

Le imprese devono possedere al momento della presentazione della domanda i seguenti requisiti:

  • essere iscritte al registro delle imprese
  • avere come codice ATECO uno o più dei seguenti: 79.1, 79.11, 79.12
  • avere sede operativa attiva sul territorio italiano
  • essere in regola con il versamento dei contributi (DURC regolare)
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse
  • non essere in stato di fallimento o di liquidazione, anche volontaria

 

Spese ammissibili

Le spese ammissibili solo le seguenti:

  1. acquisto, anche in leasing, ed installazione di personal computer ed altre attrezzature informatiche, modem, router e di impianti wifi;
  2. affitto di servizi cloud relativi ad infrastruttura server, connettività, sicurezza e servizi applicativi;
  3. acquisto, anche in leasing, di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze, sistemi e servizi per la gestione e la sicurezza degli incassi online;
  4. acquisto, anche in leasing, di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile;
  5. creazione o acquisto, anche in leasing, di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acqui-sto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici, quali gestione front, back office e API – Application Program Interface per l’interoperabilità dei sistemi e integrazione con clienti e fornitori;
  6. acquisto o affitto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management;
  7. acquisto o affitto di licenze software e servizi necessari per il collegamento all’hub digitale del turismo di cui alla misura M1C3-I.4.1 del PNRR;
  8. acquisto o affitto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente;
  9. creazione o acquisto, anche in leasing, di software per la gestione di banche dati e la creazione di strumenti di analisi multidimensionale e report a supporto dei processi di pianificazione, vendita e controllo di gestione;
  10. acquisto o affitto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative.

Sono esclusi dalle spese ammissibili i costi relativi alla intermediazione commerciale.

In ogni caso, non sono ammissibili le spese:

  1. non ritenute ammissibili in sede di rendicontazione dalla Commissione europea;
  2. che non risultano conformi alla comunicazione della Commissione UE (2021/C58/01) e non arrecano un danno significativo agli obiettivi ambientali ai sensi dell’articolo 17 del regolamento (CE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 e agli orientamenti tecnici sulla verifica della sostenibilità per il Fondo InvestEU (2021/C 280/01);
  3. obbligatorie a norma di legge

Agevolazioni

Il credito d’imposta previsto da Digitour può essere concesso dal Ministero del Turismo fino al 50% delle spese ammissibili e fino all’importo massimo complessivo di 25.000 euro per impresa.

L’agevolazione è concessa nell’ambito del massimale «de minimis» (Regolamento UE N. 1407/2013) e nel rispetto delle condizioni e dei limiti di cui alle deroghe previste per il periodo di applicazione del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020, C(2020) n.1863).

Il credito d’imposta:

  • è fruibile dalle imprese a seguito dell’autorizzazione che Invitaliarilascia dopo la conclusione e l’intero pagamento dell’investimento previsto (La richiesta di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta previsto da Digitour può essere presentata, attraverso la piattaforma online di Invitalia, nelle date che saranno comunicate con successivo avviso del Ministero del Turismo.)
  • è utilizzabile in compensazione dall’anno successivo a quello dell’autorizzazione di Invitalia
  • è cedibile, in tutto o in parte, a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari)
  • non è cumulabile – per le stesse spese – con nessun’altra agevolazione.

Presenta la domanda

La domanda per Digitour può essere presentata dalle ore 12:00 del 4 marzo 2022 alle ore 17:00 del 4 aprile 2022, attraverso la piattaforma online di Invitalia.

Per richiedere le agevolazioni è necessario:

  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
  • accedere all’area riservata per compilare online la domanda

Inoltre bisogna disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Al termine della procedura online viene assegnato un numero di protocollo elettronico.

Le domande vengono esaminate in ordine cronologico di presentazione. 

La documentazione completa relativa al bando è scaricabile dal sito https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/digitour


Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito

Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram