L’industria profumiera parmense vanta di una lunga tradizione.
La Duchessa Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone Bonaparte, innamorata del profumo della violetta di Parma, ne ordinò la distillazione facendo nascere l’omonimo profumo e creando le basi per la futura industria profumiera parmense.
Il territorio di Parma inoltre è ricco di fonti termali (Salsomaggiore Terme, Tabiano, Monticelli, Sant’Andrea) che hanno contribuito allo sviluppo di un comparto della cosmesi in cui antiche tradizioni si fondono con le nuove tecnologie.